Archivio: cronaca
Mercoledì 24 febbraio, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini ed i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, hanno dato l’avvio ad una vasta operazione di polizia, denominata “NEVER DREAM”, in Emilia Romagna e, in contemporanea, nelle regioni Marche, Calabria, Lombardia e Puglia, a contrasto dell’infiltrazione della criminalità nell’economia della Provincia, che ha consentito di disarticolare un sodalizio criminale con base nel riminese, ma con ramificazioni e interessi economici anche in altre Province (Pesaro, Vibo Valentia, Varese, Monza Brianza, Bari), con al vertice un personaggio di origini calabresi da anni presente in questo territorio e composto da oltre 20 persone indagate e collegate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 02.00, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, una volante nei pressi di Via Bastioni settentrionali, ha controllato un’auto con a bordo quattro giovani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata del 20 febbraio, una 48enne riminese, effettuando una ricerca sul Web, si è accorta che tra gli annunci di bici usate su un sito di vendite on line, vi era un’inserzione riguardante la vendita di una bicicletta riconosciuta come quella rubatale nella giornata del 18 febbraio scorso, insieme ad altre tre, all’interno della sua proprietà.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di domenica, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, nonché al controllo del rispetto della vigente normativa in materia di emergenza epidemiologica ha tratto in arresto due cittadini stranieri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì, nel pomeriggio di sabato a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto e repressione del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto due conviventi, residenti nel forlivese di cui una donna di nazionalità nigeriana di 44 anni 44 e l’altro coetaneo del veronese, entrami con numerosi precedenti penali, perché trovati in possesso di diverse dosi di eroina e hashish già suddiviso in dosi pronte per essere cedute oltre a tutto il materiale necessario al confezionamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si è spenta a 92 anni Isotta Frisoni. La donna si è spenta in ospedale. Era stata eletta, Sindaca onoraria del suo Borgo Sant'Andrea, zona in cui abitava e di cui era l'anima.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini, ha arrestato due cittadini di nazionalità marocchina, resisi responsabili del reato di furto aggravato in concorso. In particolare, alle 16.30 di mercoledì, a seguito della segnalazione di un furto appena perpetrato all’interno dell’area commerciale “Le Befane”, da parte tre uomini di presunta nazionalità marocchina, sono intervenuti gli operatori di Volante della Questura di Rimini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Rimini sono intervenuti, durante un servizio a bordo treno, per identificare un viaggiatore che si era rifiutato di fornire le generalità al capotreno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra volanti di Rimini in questa ultima settimana, oltre alla verifica del rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di contrasto alla diffusione del virus COVID-19, si è costantemente impegnata con servizi mirati al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti e della commissione di reati contro il patrimonio, all’interno dei parchi cittadini quali il Parco Murri, il Parco Cervi ed il Parco Marecchia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alle ore 10:10, durante il normale servizio di controllo del territorio, in questa via Flaminia, una volante della Polizia di Stato ha fermato un’autovettura con a bordo 3 persone: un 38enne ucraino, un 44enne georgiano ed un 34enne bielorusso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 12.15 una volante della Polizia di Stato si è recata presso l’abitazione di un 37enne di Pescara in quanto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, con il fine di verificare il rispetto di tale misura. Sul posto, avendo trovato il cancello ed il portone principale aperto, i poliziotti si sono recati proprio davanti alla porta di casa dell'uomo, e hanno suonato il campanello.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Circa 10 giorni fa aveva compiuto una violenta rapina ai danni di un cittadino del Bangladesh assieme ad un complice. Per questo motivo, nella mattinata di martedì gli agenti della Squadra Mobile, diretta dal Vice Questore Aggiunto Mattia Falso, hanno rintracciato e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria un 16enne senza fissa dimora di origine tunisina con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continuano serrati i controlli da parte della polizia stradale, rivolti ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia di immatricolazione nazionale sia straniera.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica alle 14:15 è arrivata una segnalazione al 112 circa l’inosservanza, all’interno di un ristorante in zona Rimini Nord, della normativa Covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un malore accusato sul camion che non gli ha lasciato scampo. È stato trovato morto martedì mattina a Rimini, un 56enne di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Rapimento. Anche se viene punito come fosse un furto. Lo sa bene, ora, una donna di Fano che ha percorso quasi cento chilometri per sottrarre un cane di razza ai suoi ‘proprietari’, e che ora è stata denunciata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì pomeriggio personale della Polizia locale del Distaccamento di Miramare e del Dipartimento Igiene e sanità dell’Ausl di Rimini ha effettuato un controllo congiunto in una struttura ricettiva, a seguito della segnalazione di un ospite della struttura risultato positivo al Covid 19, poi ricoverato all’ospedale per le cure del caso.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nel pomeriggio di martedì i vigili del fuoco sono intervenuti all'ex macello pubblico per un incendio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 21:14 circa, al 112 è arrivata la segnalazione da parte di una donna, residente in via Teodorico, la quale riferiva che il suo attuale fidanzato, un 33enne riminese, aveva litigato con l’ex ragazzo, un 44enne originario di Potenza, e gli stessi si stavano picchiando violentemente in giardino.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini è intervenuta nella notte, intorno alle ore 2.30 nella zona di Marina Centro, per diverse segnalazioni di residenti, di alcuni giovani che, dopo aver fatto baccano in strada, si erano rifugiati all’interno di un residence lì vicino.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 20.30 al 112 è arrivata la segnalazione di un avvenuto furto presso un minimarket di viale regina Margherita.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel fine settimana appena trascorso, il comando compagnia di Cesenatico ha disposto e svolto, attraverso le pattuglie delle stazioni dipendenti e del n.o.rm., un servizio straordinario di controllo del proprio territorio di competenza, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere e delle violazioni delle norme tese al contenimento/prevenzione del fenomeno epidemiologico da covid-19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono 3 le vittime dell'incidente stradale avvenuto domenica mattina alle 5.30 sul tratto autostradale dell'A14 tra Pesaro e Cattolica, al km 148, in direzione Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva nascosto la droga fra i faldoni delle fatture archiviate nell’ufficio in cui lavorava come dipendente e da lì la spostava secondo le esigenze delle manovre di spaccio. Sono partiti da queste informazioni - provenienti da fonti confidenziali - gli agenti della Squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini, che giovedì pomeriggio hanno concluso una importate operazione antidroga che ha portato all’arresto di una persona e al sequestro di oltre 7 kg di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 1:45 circa al 112 è arrivata la segnalazione che in un hotel chiuso per la stagione invernale di Viale Trento, il proprietario della struttura, riferiva di aver sentito scattare l’allarme e di aver visto un soggetto all’interno che stava tentando di rubare qualcosa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle 18:35 di mercoledì al 112 è arrivata la segnalazione di un furto ai danni di un esercizio commerciale di Corso d’Augusto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’emergenza Coronavirus ha determinato nel Paese una profonda crisi economica per le imprese che in questi mesi sono rimaste ferme, facendo crescere la loro esigenza di liquidità. In tale fase di ripartenza forte è il pericolo di aggressione delle attività produttive da parte di organizzazioni criminali che hanno disponibilità di ingenti somme di denaro da riciclare e da investire.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 12.45 di mercoledì la Polizia di stato ha arrestato un 41enne romano, dipendente di un’azienda riminese, resosi responsabile di furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stata colpita a coltellate dall'ex mentre stava passeggiando con il fidanzato, la 29enne Sonia Di Maggio uccisa a coltellate lunedì seraa Specchia Gallone, frazione del comune di Minervino di Lecce.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 15.45, nell’ambito del servizio di controllo del territorio, una volante della Polizia di Stato, in transito in Via Roma, angolo via Bastioni Orientali, ha notato nei pressi del Monumento alla Resistenza, all’interno del parco Alcide Cervi, un 39enne algerino che con disinvoltura si avvicinava ai frequentatori del parco seduti sulle panchine.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una 29enne riminese, ma da tempo residente a Minervino (Lecce), è stata uccisa in strada nel pomeriggio di lunedì. La giovane, Sonia Di Maggio, è stata ferita a coltellate al volto, al collo, alla nuca ed è morta poco dopo
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle ore 15.45 di giovedì al 112 è arrivata la segnalazione di un furto, da parte della responsabile di un negozio in corso d’Augusto. La richiedente ha riferito ai poliziotti della Sala Operativa di stare seguendo la donna che si era resa responsabile del furto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Li avevano già notati per i loro strani comportamenti e li stavano tenendo d’occhio, seguendoli da lontano, mentre percorrevano la via Flaminia in bici diretti verso il centro.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nella serata di mercoledì, verso le ore 21:30 circa, tre equipaggi di volante sono intervenuti presso un Hotel situato in zona Marina centro a Rimini, in quanto un cittadino aveva notato tre individui che, scavalcando una recinzione, si stavano per introdurre all’interno della struttura, al momento chiusa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata di mercoledì gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Rimini hanno eseguito la misura cautelare di applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa, a carico di un riminese di 28 anni, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale Ordinario di Rimini, a seguito dei riscontri emersi dall’ampia e documentata attività investigativa, condotta a carico dell’uomo, ritenuto responsabile dei reati di lesioni personali aggravate perpetrate in danno dell’anziano padre convivente di 82 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news