Statistiche Web

...

Sono state 20 in tutto le patenti ritirate per guida in stato d’ebbrezza nell’ultimo fine settimana, durante i controlli sulla strada fatti da due reparti della Polizia Locale di Rimini. Servizi trasversali, messi in campo anche simultaneamente da differenti squadre di agenti, per coprire una porzione di territorio più vasto, garantire la sicurezza sulle strade comunali e prevenire gli incidenti stradali causati da conducenti che hanno alzato un po' troppo il gomito. A queste si aggiungono anche altre 4 patenti ritirate per lo stesso motivo, in servizi organizzati in alcune giornate feriali della settimana scorsa.




...

Il Codice della nautica da diporto, di cui al Decreto Legislativo n. 171 del 2005, al fine esplicito di incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico, consente il noleggio di imbarcazioni anche da parte di persone fisiche o società non aventi come oggetto sociale il noleggio o la locazione. Tale attività, che prevede obblighi di comunicazione preventiva alla Capitaneria di Porto e all’Agenzia delle Entrate, è soggetta ad un’imposta sostitutiva del 20 per cento, con il limite massimo di 42 giorni di esercizio nell’arco dell’anno.



...

Continuano i servizi della Polizia di Stato volti al contrasto della criminalità diffusa ed alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti nel territorio di Rimini.



...

Si è conclusa mercoledì pomeriggio un’altra operazione del Nucleo Sicurezza Urbana che, con le unità cinofile in dotazione alla Polizia Locale di Rimini, da diverse settimane sta presidiando costantemente tutta la zona della stazione ferroviarie e via Roma, mettendo in campo diverse attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Nel pomeriggio del 15 marzo, personale della Polizia di Stato di Rimini traeva in arresto in flagranza di reato, un cittadino marocchino ed uno tunisino, resisi responsabili del tentato furto all’interno di due autovetture parcheggiate sulla sede stradale, tra le vie Griffa e Regina Elena, in particolare personale in servizio di contrasto alla criminalità diffusa della Squadra Mobile, impegnato in un servizio di prevenzione dei reati in genere.



...

Continuano i servizi da parte del Nucleo Sicurezza Urbana, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona della stazione, Piazzale Cesare Battisti e tutta l’area circostante, compreso il parcheggio del Metromare. Un presidio del territorio costante della Polizia Locale di Rimini, che ieri ha portato alla denuncia di una persona sorpresa in un'attività di spaccio.



...

Nella mattinata di lunedì personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino egiziano, in regola con il permesso di soggiorno, resosi responsabile dei reati di Resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità.







...

Sono state una quindicina le auto controllate dalla squadra giudiziaria della Polizia Locale nel turno serale di ieri. Un presidio del territorio, finalizzato al controllo della circolazione stradale per la prevenzione degli incidenti stradali legati all’abuso di alcol al volante, che si è concentrato in piazza Marvelli, dove gli agenti hanno organizzato un posto di controllo.






...

Fermato e sanzionato due volte per guida in stato di ebbrezza nel giro di tre ore. E’ il singolare episodio che si è verificato la scorsa notte nell’ambito dei controlli a contrasto della guida in stato di ebbrezza condotti dalla Polizia Locale di Rimini. Durante il presidio all’altezza di viale Principe di Piemonte, a Miramare, il personale della squadra giudiziaria in servizio nel turno 1-7 hanno fermato e ritirato le patenti a dieci automobilisti, tutti con un tasso alcolemico compreso tra 1 e 1.30, quindi superiore al limite di 0.8 mg/l che fa scattare la sanzione penale.



...

E’ una sequenza di scatti da brividi quelli eseguiti automaticamente, lo scorso 12 gennaio in pieno giorno, dall’apparecchiature per rilevamento del transito con semaforo rosso, posizionata nell’incrocio tra la Statale 72 (Rimini-San Marino) e le vie Gazzella e Barattona. Una scena molto pericolosa che ritrae, intorno alle ore 13, da un parte uno scuolabus pieno di bambini e dall’altra un autocarro che con il suo rimorchio ha proceduto dritto in direzione mare, nonostante che il semaforo posto sulla statale emettesse la luce rossa.


...

Aveva detto agli agenti che non aveva i documenti al seguito, mostrando la foto sul proprio telefonino della patente di guida del fratello gemello. É finita con un “alt”, su via Regina Margherita - intimato della pattuglia della squadra giudiziaria della Polizia Locale di Rimini - la bravata di un giovane, fermato alla guida di un furgone senza nessuna abilitazione alla guida e positivo all’alcol test.





...

Non si è fermato all’alt durante il posto di controllo della Polizia Locale in via Madonna della Scala, per poi cadere con lo scooter poco più avanti. Il 20 enne, conducente di un motociclo, raggiunto poi dalla pattuglia per il controllo stradale, ha mostrato agli agenti una partente sospesa, l’assicurazione scaduta e un carta di circolazione senza revisione.



...

A nemmeno un anno dalla scoperta della maxi frode da 440 milioni di euro sui bonus introdotti nella fase più acuta dell’emergenza sanitaria da Covid-19 per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà, la Procura della Repubblica di Rimini ha emesso l’avviso di conclusione indagini nei confronti di 43 indagati con la richiesta di giudizio immediato per altri 10 componenti del sodalizio criminale considerati tra i maggiori responsabili della truffa, a conferma della solidità del quadro indiziario raccolto dalle Fiamme Gialle riminesi.



...

Sono 41 i soggetti denunciati dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Rimini per reati connessi alle scommesse abusive: in particolare, 21 in concorso al titolare di una tabaccheria e ricevitoria per il reato di esercizio abusivo di attività di gioco o scommesse e 19 (i reali scommettitori) per avervi partecipato.