Statistiche Web
...

Il potenziamento della sezione lattanti - con la disponibilità di cinque nuovi posti,che saranno occupati attingendo dalle graduatorie già in essere - da il via all'ampliamento di disponibilità nei servizi educativi. Quello rivolto alla categoria lattanti è un servizio molto delicato perché richiede spazi e competenze specifiche, con criteri stringenti, visto che è rivolto a piccole e piccoli di età compresa tra i 3 e i 9 mesi.




...

In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento torna in Romagna il Flash Mob “Allattiamo insieme”, un’iniziativa promossa per l’undicesimo anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna che, quest’anno, ha come titolo: “Allattamento e lavoro. Tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”.


...

Il cammino di Rimini Capitale italiana della cultura 2026 si è avviato, con l’invio ieri sera al Ministero del dossier di candidatura. Un percorso che Rimini non compie da sola, perché la candidatura è diventata l’occasione per raccogliere attorno a questo progetto tutta la Romagna ferita dall’alluvione.


...

Sulle note emozionanti di una versione struggente e delicata di Romagna mia nella versione di Federico Mecozzi al violino si è chiusa la cerimonia di presentazione e invio ufficiale del dossier per la candidatura di Rimini e la Romagna a capitale italiana della cultura 2026, allestita ieri pomeriggio in un Teatro Galli ‘sold out’, gremito in ogni ordine di posto. Un momento intenso, che ha fatto da ponte tra le parole di alcuni dei tanti protagonisti di questo importante percorso e la musica e la danza che dalle 19.45 in poi ha invaso le vie e le piazze del centro storico, raccogliendo migliaia di persone.


...

Start Romagna informa che, come da comunicazione ricevuta dalla sigla sindacale USB Lavoro Privato, lo sciopero di 24 ore previsto per la giornata di domani, venerdì 29 settembre, è stato differito a lunedì 9 ottobre, con le stesse modalità.


...

La Giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato infatti una delibera con cui si approva il progetto esecutivo per il rifacimento del manto in erba sintetica per il campo sportivo di viale Parigi, un progetto importante che permetterà agli appassionati del pallone e agli atleti di giocare e allenarsi in uno spazio riqualificato e più moderno. L'intervento, in particolare, ha l’obiettivo di omologare il manto dell’impianto ai canoni della Lega Nazionale Dilettanti Standard così da poter avere i requisiti per ospitare le partite di campionato fino alla prima categoria. Una finalità che richiede appunto la sostituzione dell’attuale ‘mantello’ con un rinnovato manto in erba sintetica con intaso organico composto da una fibra speciale resistente all’usura e intaso prestazionale. Il tutto ha un investimento pari a 350 mila euro (possibile grazie alle risorse comunali di avanzo del bilancio 2023), con consegna della nuova veste entro la fine dell’estate del prossimo anno.








...

Il prossimo 7 e 8 ottobre Bellaria diventerà la capitale del benessere interiore e dell'autostima. L'appuntamento sarà al Palacongressi della celebre località balneare (Via Uso, 1) con "Meriti di essere felice real", l'evento dal vivo con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia, affermati mindset coach, fondatori di "Accademia Crescita Personale Meritidiesserefelice" e autori di numerosi bestseller tra cui "La legge di attrazione scientifica" (Il Punto d'Incontro edizioni).


...

Delle vere e proprie ‘palestre di autonomia’, dove le persone che soffrono di disturbo dello spettro autistico si allenano alla vita indipendente attraverso lo svolgimento della attività quotidiane che vanno dalla preparazione dei pasti alla pulizia, dall’utilizzo dei mezzi di trasporto alla gestione del proprio denaro.


...

Si arricchisce di nuove telecamere la rete di videosorveglianza a presidio del territorio comunale. E’ stato completato in questi giorni l’intervento di installazione di 50 videocamere nella zona di Rimini Nord, da Rivabella a Torre Pedrera, e sarà ultimata entro il 15 novembre l’installazione di 2 nuove telecamere di lettura targhe OCR in via XX Settembre e in via Tripoli e di una telecamera a 360 gradi in viale Tripoli, grazie ad un finanziamento triennale del Ministero dell’interno nell’ambito del progetto “Centro Sicurezza”.




...

Giorgia è una bambina di 2 anni che non riesce a mangiare se non guardando un video. Leonardo è un bambino di 8 anni che gioca da solo in camera con i videogiochi e la notte non riesce a dormire. Filippo ha 13 anni, ed al mare con i genitori si rifiuta di uscire dalla stanza perchè vuole rimanere a chattare con la sua amica.


...

Completata la gettata in cemento per il nuovo ponte sul torrente Mavoncello, che diventerà il prolungamento di via Tosca. Un intervento che - una volta concluso - consentirà un altro strategico accesso al quartiere Padulli, aumentando la sicurezza del collegamento con la città, ed eliminando l’accesso carrabile dalla Via Tosca dei mezzi pesanti.



...

Il mese di Settembre è all’insegna della sensibilizzazione e dell’informazione in tutte le città in cui ha sede l’Associazione Loto ODV - Uniti per le donne contro i tumori ginecologici.Questo mese, infatti, ospita la Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (https://www.worldgoday.org/) che cade il 20 di Settembre.




...

Alla presenza del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, Colonnello t. ST Alessandro Coscarelli, nella mattinata dello scorso sabato, presso la caserma di via Augusto Grassi, si è tenuto il passaggio di consegne tra il Tenente Colonnello Filomena Pisaniello, nuovo Comandante del Gruppo di Rimini, ed il Colonnello Vito Caradonna, che lascia il comando del Reparto, assunto nel 2018, in congedo per sopraggiunti limiti di età.


...

H-demia è il nuovo spazio dedicato alla didattica inclusiva che è stato inaugurato oggi alla scuola paritaria S. Onofrio nel centro storico di Rimini, originata dall’omonima fraternità attiva dal 1882. Sono intervenuti il Vescovo Monsignor Nicolò Anselmi, il Sindaco Jamil Sadegholvaad, l’assessore all’edilizia scolastica Mattia Morolli, Alessandra Urbinati del Centro Autismo, istituzioni che operano a favore dei bambini autistici, oltre ai genitori.





...

Il Consigliere provinciale con delega all’istruzione, Giuliano Zamagni, si è recato venerdì mattina in visita ad alcuni istituti del territorio e ha incontrato i dirigenti scolastici dell’Alberti, Franca Berardi, e dell’Einstein, Cristian Montanari, per un breve saluto e un augurio, con l’accordo di rivedersi già nella prossima settimana per monitorare le esigenze legate all’inizio dell’anno scolastico.



...

Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale ha già deciso di destinare una fetta consistente dei fondi raccolti attraverso la campagna regionale. Oltre a fondi per le famiglie in maggiore difficoltà e per i Comuni e gli Enti locali per scuole, sociale, cultura (spazi, biblioteche, servizi) e impianti sportivi. Prevista anche la possibilità di intervenire a sostegno delle aziende del territorio.


...

Anche quest’anno al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini sono giunti i primi 4 Marescialli Allievi per lo svolgimento del 13° corso di qualificazione operativa, provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede a l’Aquila, frequentatori del 92° corso “Milano 45 II” - III anno di studi.