Archivio: attualita
Sono 58 in tutto le sospensioni di autorizzazioni per il taglio dell’asfalto che il Comune di Rimini ha disposto dopo diverse verifiche eseguite dai tecnici su lavori ritenuti non conformi rispetto al regolamento comunale che detta i requisiti per “l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale di proprietà comunale”.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Con l’arrivo della giostra francese in piazza Cavour iniziano ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale a Rimini che si anima con tante iniziative, soprattutto da domenica 12 febbraio e fino al martedì grasso.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nevicate intense, vento forte, mareggiate: l’Emilia-Romagna dichiara, con decreto firmato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, lo stato di crisi regionale per gli eventi meteo che hanno colpito i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena dal 21 al 24 gennaio scorso. Lo stato di crisi, che permette alla Giunta regionale di stanziare appositi fondi per le opere più urgenti e il ripristino di infrastrutture pubbliche danneggiate, durerà 120 giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si arricchisce di arredi e nuove funzioni - disponibili a tutti - il Parco del Mare Nord con il progetto di riqualificazione del giardino pubblico "Maria Rosa Pellesi" a Viserba, dove sarà costruito un nuovo parco giochi inclusivo.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Ad oggi, da quando la Corte Costituzionale lo scorso maggio ha depositato la sentenza n. 131 del 2022, la Direzione Sanitaria dell'ospedale di Rimini conta 51 richieste di attribuzione del doppio cognome ai propri figli da parte dei genitori. 12, invece, quelle arrivate agli uffici dello Stato Civile del Comune di Rimini, per un totale, dunque, di 63 domande.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Una delegazione di Confartigianato Imprese Rimini ha incontrato il nuovo Prefetto di Rimini, Rosa Maria Padovano, da poche settimane insediatasi a Rimini.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una situazione di sovraffollamento rispetto alla metratura dell’immobile quella scoperta dalla squadra della Polizia Giudiziaria della Polizia Locale nel corso di un servizio di perquisizione effettuato in sinergia al personale dell’Asl nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, in un appartamento del centro di Rimini.
di Redazione
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Partita la sperimentazione dei nuovi cassonetti stradali con accesso facilitato. Sono 4 le nuove isole approvate dalla Giunta comunale nel progetto definitivo denominato “Realizzazione di isole ecologiche interrate nel centro storico di Rimini – III lotto”, relativo alle postazioni di Via Cornelia, via XX Settembre 1870 e Via Oberdan-Via Gambalunga, a completamento del progetto per il centro città. Quattro nuove isole che si aggiungono alle 4 già realizzate nel 2021 e alle 6 di prossima realizzazione del secondo lotto del progetto, i cui lavori per 2 di esse inizieranno a marzo, per un totale di 14 isole ecologiche previste nel centro storico.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
L’ultimo caso è di domenica, quando il conducente di un’auto ha colpito in pieno uno scooter senza fermarsi per accertarsi delle condizioni del ferito. Un fenomeno, quello dell’omissione di soccorso, che la legge punisce in maniera pesante, arrivando fino all’arresto in caso di incidenti con lesioni alle persone.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sono partite questa mattina le modifiche alla viabilità sulla Statale 16 con l’entrata in esercizio del nuovo bypass all’altezza del tratto della Statale 16 con via della Fiera e della nuova viabilità in corrispondenza dei lavori di ampliamento di Via Coriano, da via Rodriguez a via Metauro.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Una corona di fiori, un minuto di silenzio e poche ma intense parole, hanno ricordato questa mattina il sanguinoso assalto alla coop Celle della “banda della uno bianca”, in cui 35 anni fa perse la vita Giampiero Picello.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Entro Pasqua sarà possibile per Fondazione Cetacea e Club Nautico iniziare i primi lavori di riqualificazione per l’ex Delfinario, destinato a diventare un nuovo centro formativo e attrattivo dedicato al mondo del mare e nuova ‘casa’ per le tartarughe marine. E’ questo il prossimo step previsto dall’Amministrazione Comunale per la trasformazione dell’immobile che sorge sulla spiaggia del lungomare Tintori, AL centro della seconda commissione consigliare riunitasi questa mattina.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
A seguito della scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata sabato mattina alle 6,32 nella zona di Gambettola e avvertita anche nel riminese, è stata prontamente attivata l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea nei plessi scolastici e nelle palestre del patrimonio edilizio scolastico di competenza comunale.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal 30 gennaio prendono il via le modifiche alla viabilità dovute all’avanzamento di due cantieri sulla Statale Adriatica nell’ambito degli interventi iniziati quasi un anno fa per mandare in pensione gli ultimi semafori. Il terzo cantiere, quello più importante e che vedrà la realizzazione della maxi rotatoria all’incrocio con la Consolare San Marino, prenderà il via il 6 febbraio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dal 30 gennaio gli interventi sulla Statale 16 avviati nel marzo scorso con l’obiettivo di eliminare i semafori e decongestionare il traffico su una delle strade più importanti della città entreranno in una nuova, decisiva, fase.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Un’occasione per conoscersi, dopo la successione al comando, nella quale il Col. Enrico Tamagnone ha preso il posto del Col. Marco Cardillo.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Partiranno questa primavera i lavori per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale sul deviatore Ausa, il collegamento che sorgerà in affiancamento all’esistente ponte carrabile lungo la Strada Consolare 72, Rimini - San Marino.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A seguito della forte scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata alle 11,45 con epicentro nel cesenate e avvertita anche nel riminese, è stata attivata immediatamente l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea specificatamente focalizzati sul patrimonio edilizio scolastico.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si sono conclusi nel tardo pomeriggio i sopralluoghi delle squadre di tecnici del Comune di Rimini e di Anthea per il controllo del patrimonio edilizio scolastico comunale dopo la scossa di terremoto con magnitudo 4,1 con epicentro a Cesenatico, avvertita anche nel riminese.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
(Adnkronos) - Emozioni, business, show e innovazione: tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato in Sigep la sua piattaforma mondiale e sotto il profilo dei visitatori si chiude in linea con l’edizione record del 2020 (che fu poi seguita dall’edizione digitale 2021 e da quella del 2022 vissuta con le limitazioni ai trasferimenti che indussero al posticipo a marzo).
da Adnkronos
Alzando gli occhi dalla strada al grande portone di legno, si apre una lunga via ampia e asfaltata, di cui non si riesce a scorgere la fine. La nebbia avvolge le ultime baracche, l’abbraccio di un attimo di eterna sofferenza. Sento i brividi lungo la schiena, ma non per il freddo. È Mauthausen: il luogo dove l’odio ha vinto."
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si continua a lavorare senza sosta per far fronte all’emergenza causata dalle nevicate che hanno colpito duramente l’Appennino romagnolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato ricostituito il tavolo di coordinamento del progetto "Legalità e Sicurezza sul Lavoro" rivolto alle Scuole superiori della provincia di Rimini. È questo l'esito dell'incontro svoltosi in Provincia nei giorni scorsi con i responsabili di tutti gli enti territoriali, presente fra gli altri l'assessore alla Legalità del Comune di Rimini, Francesco Bragagni.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
La protezione civile regionale ha diffuso un’allerta meteo “gialla” criticità costiera nel territorio che comprende il Comune di Rimini per il giorno mercoledì 25 gennaio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
E' disposta per la giornata di domani, mercoledì 25 gennaio, la chiusura temporanea degli istituti scolastici secondari di II grado "Einstein" e "Valturio".
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
A febbraio al via la demolizione dell’ex sede della scuola primaria Montessori. Aree giochi, palestre a cielo aperto, belvedere sul mare: da nord a sud della città sono molteplici gli interventi di riqualificazione diffusa, passando per le zone più interne in fase di completamento o pronti a partire.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continua il percorso del XII Congresso provinciale di Confartigianato Imprese Rimini. A Bellaria Igea Marina sono stati definiti il nuovo direttivo e nominato il nuovo presidente territoriale.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net