Archivio: attualita
Continuano i servizi della Polizia di Stato volti al contrasto della criminalità diffusa ed alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti nel territorio di Rimini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nuove apparecchiature per la diagnostica e attrezzature sanitarie per un valore complessivo di oltre ottocentomila euro sono in arrivo alla Cittadella della Salute di Novafeltria. Tale potenziamento da parte dell’Ausl Romagna è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare la Missione 5 denominata ‘Inclusione e Coesione’, che - come indicato nel bando - mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali o il miglioramento di quelli esistenti mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale.
da Ausl Romagna
Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per promuovere il programma del Patto per la Casa che si articolare in una serie di azioni e misure volte a favorire l’incontro tra proprietari e coinquilini, così da dare una risposta tangibile al mercato dell’affitto. Una gamma di strumenti e di interventi che il Comune di Rimini - in sinergia con la Regione Emilia-Romagna - mette a disposizione dei proprietari, così da tutelarli, e degli inquilini (con un Isee compreso tra i 9.360 euro e i 35 mila) per sostenerli nella ricerca di una soluzione abitativa.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Curiosità, soddisfazione e poco spazio al sogno di lavorare nella classica impresa turistica. All'Istituto Comprensivo Igea, il primo incontro del laboratorio "Il lavoro raccontato", una delle novità della V edizione del progetto "Da Spettatori a Protagonisti", offerto dal Gruppo SGR alla scuola media e superiore per arricchire le attività di prevenzione del bullismo e di educazione civica.
da Organizzatori
Entra nel vivo il cantiere per la realizzazione della nuova piscina comunale a Viserba, una delle principali opere del piano triennale dei lavori pubblici. Sono iniziate oggi le operazioni di posa delle fondazioni della struttura che andrà ad ospitare il nuovo polo sportivo servizio della città. Una fase particolarmente impegnativa che vede l’impresa incaricata avvalersi dell’utilizzo di due pompe in modo da velocizzare le tempistiche e ultimare le lavorazioni già nella giornata di lunedì.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
L'amministrazione comunale si appresta ad arricchire il proprio tessuto urbano con l’omaggio a diverse personalità che con la loro intraprendenza, le loro scelte di vita o la loro creatività hanno contribuito a fare della città di Rimini un posto migliore dove crescere e vivere.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Un’altra goccia nell’oceano della solidarietà. L’associazione Qualcosa di Grande per i Piccoli ha generosamente contribuito all’attività quotidiana del Reparto di Neuropsichiatria Infantile, donando alcuni strumenti molto utili alle proposte per gli adolescenti ricoverati: tablet, giochi di società, materiale per la realizzazione di decorazioni, che rendono meno faticose le ore di permanenza in reparto, oltre ad essere di ausilio agli operatori che possono contare su diverse possibilità di proposta.
da Ausl Romagna
Nella giornata di sabato 2 dicembre presso l’aula magna dell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Tonino Guerra” di Novafeltria, alla presenza di circa 200 studenti, il Sindaco del Comune di Novafeltria, Dr. Stefano Zanchini ha premiato, Cristian e Simone, i due poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Novafeltria che il giorno 6 ottobre 2023 avevano salvato la vita ad un conducente colto da improvviso malore.
Oltre 722mila vaccinazioni antinfluenzali effettuate, a fine novembre, in Emilia-Romagna (esattamente 722.314), con un’elevata copertura dei più fragili: sul totale, quasi 589mila sono state somministrate agli over 60. 185.582 sono invece, sempre al 29 novembre, i vaccini fatti contro il Covid, di cui più di 68mila agli ultra ottantenni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono Lucia Righetti e Luca Diotallevi i vincitori della prima edizione della Borsa di studio che la Fondazione dell’Ordine Commercialisti ed esperti contabili di Rimini ha istituito per premiare gli studenti orientati alla professione con la migliore media voti del Corso di laurea magistrale in amministrazione e gestione d’impresa del Campus di Rimini dell’Università di Bologna.
da Ordine dei Commercialisti
Grazie all'interessamento di Andrea Barlocco e alla sensibilità dimostrata da Maged Nashed e Michael Branca (rispettivamente titolare e general manager della Exnovo Computer, proprietaria del brand KEnovo), sono stati donati 4 tablet al reparto di Chirurgia Pediatrica dell'ospedale Infermi di Rimini.
da Ausl Romagna
L’Amministrazione comunale ha affidato ad una ditta specializzata l’incarico di portare a termine una serie di verifiche preventive e di rilievi per uno spazio in via Circonvallazione, nell’area dell’ex cementificio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
RIMINI- Una passeggiata di tre chilometri sulla grande duna invernale che domina la spiaggia di Rimini, sotto una linea di lucine, fermandosi a riposare e guardare il mare sulle panchine, a leggere le parole degli scrittori o ad ammirare gli scatti di fotografi, tutti riminesi, che celebrano il mare d'inverno.
di Agenzia DIRE
Una inaugurazione dal grande valore pratico, ma anche simbolico, quella avvenuta questa mattina - alla presenza dei volontari dell’Associazione “Con le ali di Chiara”, della vicesindaca di Rimini, Chiara Bellini, delle insegnanti e delle piccole e piccoli che frequentano le scuole per l’infanzia “Glicine” e “Rondine”, all’Ina Casa – per l’installazione del defibrillatore donato la Comune dall’associazione “Con le Ali di Chiara”.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
L’ 1 e 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. E’ semplice, anonimo e gratuito. Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl Romagna promuove l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie Infettive, Dermatologia-Malattie Sessualmente Trasmesse e Ser.DP, invitando le persone ad effettuare il test per l’HIV con test rapidi o con prelievo venoso.
da Ausl Romagna
Proseguono gli incontri e il dialogo con cittadini e imprese su tutto il territorio. Nel pomeriggio di ieri, secondo appuntamento, dopo il primo confronto del 21 ottobre, tra la Regione e i comitati dei cittadini colpiti dall’alluvione dello scorso maggio. Il presidente, Stefano Bonaccini, ha ricevuto una delegazione dei comitati in viale Aldo Moro, a Bologna, insieme alla vicepresidente con delega alla Protezione civile e Ambiente, Irene Priolo, agli assessori Vincenzo Colla (Sviluppo economico e Lavoro) e Paolo Calvano (Bilancio).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con una grande partecipazione di piazza si sono accese le luci sulla città. Un momento di grande emozione che quest’anno ha unito la magia delle luci del Natale alla luce della speranza per il futuro con un’accensione mai così partecipata e dedicata a tutte le donne vittime di violenza.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Prosegue il percorso di potenziamento della medicina territoriale con l’individuazione dell’immobile di Miramare, sarà quindi proprio l’area più a sud del comune che vedrà per prima nel comune di Rimini la realizzazione della Casa di Comunità secondo il nuovo approccio integrato sociale e sanitario.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
E’ stata inaugurata al Parco della Memoria di Ustica la panchina azzurra di A.N.I.Ma.S.S. ODV- Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren. Alla cerimonia sono intervenute la Presidente dell'Associazione di volontariato Lucia Marotta e l’assessora Anna Montini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Riprenderanno lunedì prossimo - 27 novembre - i lavori nella rotatoria tra la via Verenin Grazia e la SS16. Un cantiere per il quale, a partire dalla prossima settimana, sarà sempre garantito il transito sulla Statale, ma inibite le svolte a sinistra.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sabato 25 novembre si accende la magia delle luci di Natale. Da Miramare a Torre Pedrera, passando per i borghi e il centro storico, fino alle piazze di San Vito, Gaiofana, Santa Giustina, Corpolò, tutta la città si illumina di luci calde di colore bianco, oro e blu per dare il via ufficiale al periodo delle feste. Novanta chilometri di luci e una pioggia di fiocchi di neve fra soffitti di stelle, cascate luminose, soggetti natalizi, insieme alle atmosfere sognanti delle grandi Lune - scelte come protagoniste della comunicazione natalizia che ritroviamo negli allestimenti della Romagna - faranno risplendere la città nel periodo più suggestivo dell'anno.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Famiglie e imprese possono chiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni di maggio attraverso la piattaforma informatica
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
'Questo posto deve parlare di te e per te. Donna vittima di violenza'. È la frase che comparirà su una locandina che domani sarà posizionata su una seduta di ogni bus delle linee urbane di Start Romagna e dare un contributo a sostegno di un'azione di forte contrasto alla violenza sulle donne nella giornata di domani, dedicata a sensibilizzare sull'emergenza che si sta evidenziando sempre più grave.
da Start
Questo sabato, 25 novembre, torna “E’ per te”, la camminata per le vie della città contro la violenza alle donne. Il ritrovo è all’Arco di Augusto alle ore 16.00, con partenza alle ore 16.30.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Con il progetto "Lavoro libere tutte 5.0" la Provincia di Rimini-Ufficio Politiche di genere e Pari opportunità, unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione, si classifica al secondo posto del bando promosso dall'Assessorato alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna per incoraggiare e sostenere la presenza paritaria dell'universo femminile in tutti i settori e ai diversi livelli di responsabilità del mondo dell'economia, favorendo i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al miglioramento della qualità di vita delle lavoratrici e dei lavoratori.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
La Corte di Cassazione con pronunciamento relativo all'udienza del 24 ottobre 2023 ha annullato per eccesso di giurisdizione la sentenza del Consiglio di Stato nr. 18 del 2021 che - di fatto - aveva sancito la scadenza delle concessioni demaniali al 31.12.2023.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
“Non chiediamo un euro in più del dovuto, ma non arretreremo fino a quando la ricostruzione non sarà completata, non come prima ma meglio di prima. E fino a quando i rimborsi non saranno garantiti al cento per cento”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, andrà in scena, presso l'aula Spdc (Servizio di Diagnosi e Cura adiacente al reparto Malattie Infettive), dell'ospedale "Infermi" di Rimini, l'incontro "Parkinson e nuove Prospettive (Benessere e Dimensione Sociale)". Una iniziativa promossa da Parkinson in Rete Odv e Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus in collaborazione con la Cooperativa Sociale "il Gesto".
da Organizzatori