Archivio: attualita
Dopo il trasloco dalla precedente sede di via circonvallazione occidentale, riprendono le attività istituzionali della palestra del Servizio di Medicina dello Sport dell’AUSL della Romagna presso la nuova collocazione all’interno dell’Ospedale “Infermi” di Rimini. I locali si trovano al primo piano con un accesso indipendente e dedicato direttamente dall’esterno attraverso l’ascensore adiacente alla scala “T”.
da Ausl Romagna
Con seduta solenne, giovedì 19 maggio il Consiglio comunale conferirà la cittadinanza onoraria al vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Lunedì mattina, il presidente della Provincia Riziero Santi ha ricevuto la visita del senatore Marco Croatti. Al centro del colloquio la riforma delle Province e i fondi PNRR.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Non è esagerato dire che ‘ha visto la morte in faccia’. Era sufficiente una frazione di secondo in più, e quel motociclista in sella a uno scooter sarebbe stato vittima, molto probabilmente, di un incidente dai risvolti tragici.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.459.155 casi di positività, 2.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.994 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.967 molecolari e 6.027 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cento giorni di lavori, h 24 senza fermarsi, e il ripascimento di 11 chilometri di costa romagnola è ormai concluso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.456.627 casi di positività, 3.179 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.193 molecolari e 8.131 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A partire da mercoledì -18 maggio - sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, un tratto di via Flaminia Conca, da via Santerno fino all’intersezione con la Statale 16. Una interruzione alla circolazione necessaria, che riguarda le opere propedeutiche alla messa in esercizio provvisorio della nuova rotatoria fra la statale 16 e la via Montescudo.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.453.448 casi di positività, 3.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.389 molecolari e 8.251 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La pista ciclabile di via Montescudo, che conduce dalla zona della Gaiofana fino alla statale 16, ideale trait d'union tra la città e lo stupendo entroterra, tra il mare e la collina, sarà dedicata a Marco Pantani.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 2 all’8 maggio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Estate card: la card estiva per la mobilità pubblica gratuita per circa 1300 studenti riminesi. Questa l'opportunità offerta dall’amministrazione comunale con Estate Card, un’agevolazione rivolta a circa 1300 studenti riminesi Under 26 che, per la fascia temporale che va dal 6 giugno al 31 agosto 2022, potranno viaggiare senza alcun costo sulla rete di mezzi messi a disposizione da Start Romagna.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.449.920 casi di positività, 3.578 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.063 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.835 molecolari e 8.228 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sarà la novità dell’estate 2022 per gli amanti dell’allenamento funzionale e dello sport all’aria aperta: “Rimini Waterfront Gym” sorgerà nel cuore di Maria Centro, nell’area verde di via Beccadelli adiacente al parco giochi per bambini di Piazzale Fellini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Prendono il via i lavori di rifacimento del manto stradale lungo i Viali Cavalieri di Vittorio Veneto e Principe di Piemonte.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.446.347 casi di positività, 3.892 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.943 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.050 molecolari e 8.893 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo la temporanea riapertura al transito pedonale e alle biciclette della Via Bastioni Settentrionali/Circonvallazione Occidentale - adiacente al Ponte di Tiberio, avvenuta lo scorso 5 maggio per consentire la manifestazione degli Alpini - a partire da mercoledì prossimo, 11 maggio, riprenderanno i lavori sulla restante parte dell'area in particolare nel tratto all’inizio del Corso d’Augusto.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nuova rotatoria con via Montescudo: la sera di martedì 17 maggio prevista la riapertura della SS16.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.442.456 casi di positività, 2.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.918 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.192 molecolari e 11.726 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.440.297 casi di positività, 2.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.617 molecolari e 3.735 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Rimini ha vinto la sfida di portare al mare il popolo delle penne nere alpine per un’adunata storica, quella della ripartenza.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
E’ iniziata alle ore 9 in punto la sfilata, il momento più atteso della 93esima adunata degli alpini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.438.202 casi di positività, 3.077 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.464 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.401 molecolari e 7.063 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Hanno raggiunto quota 298 i dipendenti di Palazzo Garampi che hanno immediato risposto di ‘sì’ alla proposta lanciata dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria di Rimini di togliersi un’ora di stipendio dalla propria busta paga per donarla agli ucraini arrivati sul territorio dopo lo scoppio della guerra.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sono oltre una trentina nei primi cinque mesi dell’anno i servizi condotti dalla Polizia Locale di Rimini legati al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Un’attività contrassegnata da alcuni interventi di grande rilievo, tra cui spicca la maxi operazione del 31 marzo scorso che ha portato al sequestro di droga per un valore di circa 600 mila euro.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Il presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, è stato designato dall'Unione delle Province Italiane (UPI) quale suo rappresentante al Tavolo nazionale delle politiche turistiche e PNRR, costituito dal Ministero del Turismo
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.431.893 casi di positività, 3.595 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.055 molecolari e 8.834 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.435.126 casi di positività, 3.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.535 molecolari e 9.487 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nasce per questo il progetto “Sentire l’inglese”, in via sperimentale al nido “Peter Pan”, per i bimbi da 0 a 3 anni. Un progetto molto innovativo, che si basa sull’impostazione metodologica della ricerca-azione - ovvero una ricerca dinamica, che interviene sul contesto adeguandosi ai risultati ottenuti - per la cui esecuzione è stato stipulato un accordo di collaborazione fra amministrazioni pubbliche (ex art. 15 L. n. 241/1990) fra Regione Emilia Romagna e Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.428.299 casi di positività, 4.041 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.535 molecolari e 9.243 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L'Alzabandiera in piazza Cavour apre ufficialmente - domani, venerdì 6 maggio alle ore 9 - la 93esima Adunata nazionale degli Alpini a Rimini. Alla presenza del Sindaco Jamil Sadegholvaad e delle autorità civili e militari, il Tricolore verrà innalzato sul pennone di fronte a Palazzo Garampi.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.424.258 casi di positività, 4.306 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.221 molecolari e 10.185 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it