Statistiche Web

Ospita persone senza avere nessuna licenza, chiusa una struttura ricettiva di Rivabella

2' di lettura 25/05/2023 - Nell'ambito dell'attività preventiva di controllo, programmata durante la stagione primaverile, si è concluso mercoledì pomeriggio un intervento della Polizia Locale di Rimini che ha portato alla chiusura di una struttura ricettiva ubicata a Rivabella, che ospitava persone senza nessuna licenza o titolo autorizzativo. Nella struttura, trovata in precarie condizioni igienico sanitarie, alloggiavano 12 persone.

Si tratta di un controllo che le donne e gli uomini appartenenti alle squadre, Giudiziaria e Amministrativa della Polizia Locale di Rimini, hanno portato a termine dopo alcune segnalazioni e verifiche eseguite nell’ambito di una più ampia attività sulle strutture ricettive, che si concentra prevalentemente nei mesi che precedono la stagione estiva. Un impegno, a tutela degli ospiti e dell'imprenditoria sana, finalizzato dunque al contrasto delle irregolarità nell’ambito dell’offerta dei servizi e della riqualificazione ricettiva in area turistica.

Gli agenti, durante il sopralluogo all’interno della struttura segnalata a Rivabella, hanno trovato una situazione di degrado e pericolo per le persone ospitate sia nelle varie camere, che negli ambienti di ingresso e in altri luoghi di accesso comune del residence.
In 6/7 camere del residence, sono state trovate 12 persone che alloggiavano nella struttura in modo stabile. Le stesse sono state invitate, ed aiutate con il supporto dei proprietari, a lasciare immediatamente le proprie camere.
Da un controllo più approfondito è risultato che la struttura ricettiva non risultava possedere nessun tipo di licenza e autorizzazione per l’esercizio di affitta camere o residence (l’ultimo titolo autorizzativo è risalente all’anno 2006). Così come non è stata trovata nessuna pratica antincendio richiesta e attiva.

Condizioni che hanno portato gli agenti, autorizzati dal Pubblico Ministero, a procede immediatamente alla chiusura della struttura. Sono in corso attualmente ulteriori verifiche nei confronti dei proprietari. Nei loro confronti si sono attivate anche le informative agli altri uffici competenti, come i Vigili del Fuoco, l’AUSL e gli uffici comunali Tecnico e SUAP, per le specifiche competenze del caso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Rimini.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317899 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivererimini o cliccare su t.me/vivererimini.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/vivererimini/ e Twitter: https://twitter.com/Vivererimini





Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2023 alle 14:24 sul giornale del 26 maggio 2023 - 46 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0Uk





logoEV
qrcode