Tumori ovaio ed endometrio: consegnato dalla Fondazione Onda, un riconoscimento agli ospedali di Forlì e Rimini

È quella che è stata realizzata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, e presentata oggi in un evento dedicato presso il Senato della Repubblica. Un’iniziativa, realizzata con il contributo incondizionato di GSK, che vuole rispondere con un atto concreto alle necessità specifiche delle donne colpite da questi tumori, all’impatto traumatico e al disorientamento spesso legato alla diagnosi, al bisogno profondo di una completa e chiara presa in carico da parte di medici e strutture sanitarie, come emerso in un’approfondita indagine qualitativa presentata nel corso dell’evento.
In AUSL della Romagna il riconoscimento per l’alta specializzazione nella presa in carico delle donne con tumore all’ovaio e all’endometrio, offrendo un’assistenza ‘umana’ e personalizzata, è stato assegnato agli ospedali Bollini rosa: “Morgagni – Pierantoni” di Forlì e “Infermi” di Rimini.
Alla cerimonia di premiazione, in rappresentanza dell’Azienda USL della Romagna, era presente la Direttrice del P.O. di Rimini, Dott.ssa Francesca Raggi, che assieme ai professionisti di Forlì e di Rimini ha ritirato i premi ricevuti.
Per l’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia di Forlì, diretta dal dottor Luca Savelli, il riconoscimento è stato ritirato dal dottor Andrea Amadori e dal dottor Paolo Maniglio; per l'Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia di Rimini, invece, è stato ritirato dal Direttore della U.O., prof. Federico Spelzini, e dalla dottoressa Federica Rosati.
Il cancro dell'ovaio è un tumore piuttosto raro: secondo i dati dell'Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) colpisce, nell'arco della vita, una donna su 82. È un tumore che sfugge alla diagnosi precoce: spesso ha già dato metastasi quando viene diagnosticato (Fonte: AIRTUM-AIOM-Fondazione AIOM).
I tumori dell'endometrio rappresentano la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell'utero, e si collocano al quinto posto per frequenza tra i tumori più diagnosticati nelle donne (5 per cento di tutte le diagnosi di tumore nel sesso femminile) con circa 8.700 nuovi casi all'anno in Italia (Fonte: AIRC – Associazione Italiana Ricerca sul cancro).
La mappatura dei “Percorsi di Oncologia ginecologica a misura di donna” ha l’obiettivo di identificare gli ospedali con i Bollini Rosa che valorizzano la personalizzazione e l’umanizzazione dell’assistenza attraverso l’offerta di servizi che considerano i bisogni e le aspettative delle donne con tumore all’ovaio e all’endometrio. All’iniziativa hanno aderito 130 ospedali sul territorio nazionale presentando la propria candidatura tramite un apposito questionario online composto da 28 domande volte a valutare diverse tipologie di servizio importanti per garantire una buona gestione della donna con tumore all’ovaio e all’endometrio (es. multidisciplinarietà della presa in carico, supporto psico-oncologico ecc.). L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta da parte di un apposito Advisory Board, che ha validato le candidature e i risultati, individuando 40 ospedali a misura di donna.
“Una malattia che muta radicalmente lo scenario e le prospettive di vita delle pazienti”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda, “vissuta come un invasore mostruoso, e che attiva meccanismi di difesa estremi come la negazione, nel tentativo di allontanare il ‘male’ da sé e predisporsi a lottare per sconfiggerlo. È questo il primo aspetto che emerge dalla nostra indagine sulle donne colpite da tumore all’ovaio o all’endometrio. La presenza di metastasi già all’esordio è un ‘trauma nel trauma’, talmente angosciante che in alcuni casi è in qualche modo ignorata, rimossa, in molti altri attiva sensi di colpa per la mancata prevenzione. Di fronte a questo impatto spesso le donne si sentono prive di un percorso che le rassicuri, che dia loro informazioni dettagliate sulle possibilità di cura, che attivi una piena presa in carico. Ecco, l’obiettivo del nostro lavoro di mappatura è proprio questo: aiutare queste donne a orientarsi in un percorso già difficile, con tutti gli strumenti che ci sono per affrontare al meglio la loro condizione”.
L’indagine conoscitiva realizzata da Fondazione Onda in collaborazione con Elma Research ha voluto ricostruire, attraverso una metodologia qualitativa tramite interviste in profondità, il patient journey delle pazienti con carcinoma dell’ovaio o dell’endometrio, il vissuto e l’impatto della malattia, l’esperienza di terapia, rilevandone gli unmet needs, con un focus sui servizi e le attività da implementare per supportarle al meglio nella loro quotidianità. L’irruzione della malattia, evidenzia l’indagine, sancisce un cambiamento drastico, definitivo con un impatto drammatico sulla qualità di vita delle pazienti, accompagnato da un sentimento di incertezza e di angoscia, che diventa pervasivo, e stravolge radicalmente le abitudini, la quotidianità e le relazioni, minando anche il senso della propria identità. I cambiamenti fisici e le limitazioni pratiche comportano una profonda trasformazione nell’immagine di sé, in senso negativo, alimentando un grande senso di solitudine nella comunicazione con gli altri. L’intervento chirurgico di isterectomia o ovariectomia è descritto come una mutilazione che compromette in modo definitivo la propria femminilità, ancor più se presente una mastectomia precedente. La trasformazione del corpo è vissuta come deperimento/degrado, e la sessualità ne viene fortemente compromessa. In diversi casi anche la vita lavorativa subisce ripercussioni a causa della patologia, con molte donne che rinunciano all’impegno lavorativo o lo ridimensionano.
Nel racconto di molte pazienti (specie se con carcinoma ovarico) emergono alcune criticità: una presa in carico poco coordinata e strutturata, affidata a fattori ‘casuali’, estemporanei e soggettivi; tempi di attesa problematici per gli approfondimenti diagnostici; frequenti richieste di ripetere esami già effettuati, senza spiegazioni della motivazione; prescrizione di esami più complessi che richiedono tempistiche lunghe, che spingono le pazienti a rivolgersi al privato per risolvere con maggiore rapidità, oppure a rivolgersi a strutture in altre province/regioni. Molte pazienti si trovano ad affrontare questo viaggio incognito con un debole bagaglio conoscitivo, soprattutto sul ruolo delle diverse terapie. Sebbene la chemioterapia abbia una forte valenza e sia vissuta come tappa necessaria del percorso terapeutico c’è una scarsa consapevolezza della funzione specifica della terapia neoadiuvante vs terapia adiuvante. Per le pazienti con carcinoma ovarico, la terapia orale rappresenta una novità non ancora del tutto compresa: la debole informazione circa efficacia e sicurezza della terapia genera incertezza. Anche le indagini sulle mutazioni genetiche dei tumori sono ancora una ‘nebulosa’ informativa per la maggioranza delle pazienti, non si possiedono cognizioni sull’importanza della ricerca in questo campo. Il percorso della paziente appare poco definito e strutturato: già dall’esordio di malattia, l’esigenza è quella di essere indirizzate agli specialisti e ai centri giusti, senza dispersioni e ipotesi diagnostiche fuorvianti, per superare il senso di smarrimento angosciante. È chiaro un bisogno di orientamento di fronte alla diagnosi: conoscere i centri specializzati, quelli prossimi a casa, poter essere inserite al più presto in un ‘protocollo terapeutico’ chiaro e definito, ben esplicato alla paziente. C’è il bisogno di una presa in carico globale, multidisciplinare, con obiettivi terapeutici chiari e condivisi che le facciano sentire accolte, protette, in cura.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2023 alle 11:44 sul giornale del 17 marzo 2023 - 12 letture
In questo articolo si parla di attualità, emilia romagna, comunicato stampa, ausl, ausl romagna
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dXOB
Commenti

- Modena: Arrestato pusher in viale Crispi
- Modena: Getta a terra un involucro in plastica, arrestato pusher in zona Madonnina
- Sassuolo: Fa jogging lungo la pista ciclopedonale del fiume Secchia, rapinato. Due arresti
- Reggio Emilia: Arrestato l'autore di una serie di furti presso il Conad "Le Vele"
- Reggio Emilia: Arrestato spacciatore di sostanze stupefacenti » altri articoli...
- Reggio Emilia: Fermato e controllato spacciatore: arrestato 27enne
- Reggio Emilia: Denunciato presunto ladro che rivendeva la merce sottratta al minimarket
- Reggio Emilia: Discussione al parco, disabile aggredito: la Polizia ferma e arresta il presunto aggressore
- Reggio Emilia: Sgombrata palazzina occupata abusivamente
- Cibo, i bimbi in Italia mangiano poca verdura. E a scuola neanche non la toccano
- Conserva: “L’alluminio è un materiale strategico. Salvaguardare l’approvvigionamento energetico”
- Covid: aggiornamento settimanale, 1.422 nuovi casi. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-17) e nelle terapie intensive (-5)
- A Bologna il Comune mette becco nella festa ‘resistente’ del Pratello, rabbia organizzatori
- La manifattura italiana in mostra al Mecspe di Bologna
- Centri estivi a Bologna, le iscrizioni aprono il 26 aprile. E arriva la ‘waiting room’
- Emilia Romagna, 7mln per corsi su transizione ecologica e digitale

- Zelensky: "Verso vittoria dopo 400 giorni". Putin chiede armi a Kim Jong-un
- Casa Bianca: "Americani lascino subito Russia". Putin mobilita altri 147mila soldati
- Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, in calo terapie intensive
- Conserva: “L’alluminio è un materiale strategico. Salvaguardare l’approvvigionamento energetico”
- Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra » altri articoli...
- Busta paga marzo 2023, più pesante grazie a bonus e aumenti
- Strage a L'Aquila, medico uccide l'intera famiglia e si toglie la vita
- Cibo, i bimbi in Italia mangiano poca verdura. E a scuola neanche non la toccano
- Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere
- Granarolo, Uila “Bene ingresso Enpaia e Cdp nel capitale”
- Espargarò e Vinales, doppietta Aprilia nelle libere MotoGp
- Crisi bancaria già alle spalle? A che punto siamo
- Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell'ultima settimana
- Rebus Altaroma, la fashion week è a rischio. La Regione: “Stanziati 500 mila euro, aspettiamo la Camera di commercio”
- Top&Flop: Dungeons & Dragons, l’onore dei ladri riesce a cogliere lo spirito del gioco senza prendersi troppo sul serio
- 1 Maggio, a Potenza la manifestazione nazionale dei sindacati
- Ecco gli ‘eroi’ italiani: quali sono le storie dei premiati da Mattarella
- Ai domiciliari vendeva sigarette di contrabbando, denunciato
- Fatarella (Save the Children): "Sport acceleratore di benessere"
- Salomone (Ferrero): "'Kinder Joy of moving’ aiuta la crescita dei bambini'"
- Bankitalia, Visco: "Situazione incerta, conflitto ha rallentato economia globale"
- Diritto al gioco e all'educazione, partnership Save the Children-Ferrero
- Michelin partner di Enviro e Antin per progetto riciclo pneumatici
- Calenda: “Scontro tra titani fra La Russa e Rampelli per la cretinata del giorno”
- Troppi castori in Toscana e Umbria, scatta la guerra: “Vanno rimossi”
- Prezzi carburante: benzina in rialzo, gasolio in calo
- Minori, Save the Children e Ferrero insieme contro la povertà educativa
- Trump incriminato per caso Stormy Daniels: "Oltre 30 capi d'accusa"
- Made in Italy, masterclass Luiss-Le Reaseu: moda e sostenibilità, sfida possibile
- Trump, la 'vendetta' di Stormy Daniels: chi è la pornostar
- Al Bambino Gesù di Roma asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una bimba 10 mesi
- Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale
- Generation Ami, la campagna educativa di Citroen punta anche sullo sport
- Norvegia, "morto un italiano a causa di una valanga"
- Giornata mondiale Backup, l’esperto: “Importante custodire e proteggere i propri dati”
- Immobili, Baccarini "Ottimisti per 2023 nonostante rialzo dei tassi"
- Antartide, la nave Laura Bassi riporta in Italia campioni scientifici
- Agrigento proclamata Capitale italiana della Cultura 2025
- Usa, Donald Trump incriminato “E’ una persecuzione politica”
- Covid, incidenza settimanale stabile. 4 Regioni a rischio alto
- Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023
- Migranti, Meloni “Convincerò l’Ue, no all’ideologia della resa”
- Covid, Rezza "Situazione stabile e sotto controllo"
- Agricoltura: sviluppo e certificazione competenze, a Cosenza 1a esperienza Camerale Sud Italia
- Trump incriminato, Stormy Daniels: "Brindo con lo champagne"
- A Bologna il forum ‘Rilanciare le professioni sanitarie’, Fnofi: “No ai ‘libri dei sogni'”
- Roma, rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 10 mesi al Bambino Gesù
- Metti anche tu "mi piace": le notizie di Vivere Italia sono anche su Facebook!
- Cicloturismo, è boom in Italia: 9 mln di presenze nel 2022, il doppio del 2019, un giro d'affari di 4 mld
- Fisco, Meloni: "Noi non facciamo condoni"
- Glaucoma, online il primo episodio del podcast 'Ascolta e Vedrai'
- Pensioni 2023, simulatore 'Pensami' disponibile anche in app Inps
- Meloni al Quirinale, lungo e cordiale colloquio con Mattarella
- Spazio, e-Geos realizza l'infrastruttura per l'accesso ai dati di Iride
- Benedetti (Fismad), 'usare fondi Pnrr per Gastroenterologia territoriale'
- Boom risparmio, ecco come gli italiani fanno quadrare i conti
- Vinitaly, Famiglia Cotarella con Engineering porta metaverso per esperienza immersiva in cantina
- Ucraina-Russia, Putin può perdere la guerra a causa dell'economia?
- Alimenti: Ue, no richieste commercializzazione carne coltivata in laboratorio
- Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi
- Bankitalia, ultima assemblea da governatore per Visco: "A novembre lascio"
- Negli Stati Uniti è allarme morti e perdita della vista per il batterio Pseudomonas aeruginosa
- Sarno Display: “Impegno continuo ‘B corp’ per un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo”
- Gen. De Liso: "Caserma Partinico garantisce sicurezza cittadini"
- Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”
- Papa Francesco ricoverato, seconda notte serena al Gemelli
- Roma-Feyenoord, verso divieto vendita biglietti a ultrà olandesi
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Schillaci ai gastroenterologi, 'puntare su prevenzione e medicina territorio'
- 'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro
- Ucraina, trasferimento forzato di bimbi in Russia: Osce annuncia indagini
- Pence: "Trump incriminato? Un oltraggio, è persecuzione"
- Anziani, legge delega in Gazzetta Ufficiale: tutte le misure
- Italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti
- Trapianti, a Palermo gli studenti a lezione di "cultura del dono"
- Maserati inaugura il nuovo concept store a Torino
- La Russa: “Piuttosto che all’orfanotrofio io un bambino lo darei a coppia gay”
- Sanità, Anelli "Riflettere sul Mes, le risorse possono essere utili"
- A Bologna il Comune mette becco nella festa ‘resistente’ del Pratello, rabbia organizzatori
- Stop a ChatGPT in Italia: il Garante della privacy blocca il chatbot di OpenAI
- Tennis, dal 14 al 20 maggio il "Piemonte Open Intesa Sanpaolo"
- Soncini (Aigo), 'pochi reparti di Gastroenterologia sul territorio'
- Conte: "Pnrr? Di questo passo mi incolperanno di aver portato troppi soldi"
- Russia, Zakharova vs Borrell: "Giornalista Usa arrestato? Per equilibrio difendi Assange"
- De Luca (Consulenti lavoro): "Intese con organi ispettivi ministero da anni, risultati importanti"
- Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano chiglia nuova unità della Guardia Costiera
- Backup Day, ecco come proteggere i dati dagli attacchi hacker
- Nuova caserma Carabinieri a Partinico, Crosetto "Lo Stato è presente"
- Dal 17 maggio al via la II edizione dell’Hydrogen Expo
- Benedetti (Fismad): “Grande partecipazione giovani a 29° Convegno nazionale”
- Banco Alimentare-Il Gigante, nel 2022 donati oltre 1 mln pasti
- Rampelli (Fdi): “Multe contro chi usa le parole inglesi nella pubblica amministrazione”
- Meteo, domenica giù le temperature: torna l'inverno
- Per l'immobiliare 2022 in crescita
- Trump in tribunale martedì: "Il giudice mi odia" L'avvocato: "Niente manette"
- Ascolti tv, 'Un passo dal cielo' conquista il prime time
- Sulle strade italiane 35 morti nell'ultimo weekend: è il peggiore dell'anno. ASAPS: "Più alto che in estate"
- Trapianti, gli studenti palermitani imparano “la cultura del dono”
- Italpress €conomy – Puntata del 31 marzo 2023
- 'MiraLis', progetto di Mirabilandia per Parco ancora più accessibile
- Agrigento capitale italiana della cultura per il 2025
- E-fuel, carburante del futuro o solo compromesso?
- Resistenza, lo storico Villari: "Stupito da parole La Russa, legga i libri e studi"
- Pioggia, Verstappen e Alonso protagonisti in Australia
- Ucraina, Russia: "Nessuna seconda mobilitazione, è solo normale leva"
- Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi
- Mattarella: ‘il senso del dovere è il senso di umanità’
- Roma, eventi e lavori sui binari: le deviazioni dei bus
- Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, lo spot
- Malattie digestive, Parodi (Sied): “Fondamentale integrare competenze e collaborare con territorio”
- Gioco illegale, 7 denunce e 31 apparecchi sequestrati nel Napoletano
- Friedman "Trump proverà a sfruttare politicamente l'incriminazione"
- Inflazione, Lagarde “Per combatterla tassi restano strumento migliore”
- Mattarella "La libertà non è piena se non ne godono tutti"
- Sanità, Cittadini (Aiop) “Da Gimbe numeri sbagliati”
- "Il David è pornografico". Preside licenziata in Florida
- Meloni: "Ostacoli per Pnrr, ma governo avanti fino in fondo"
- Bielorussia: "Armi nucleari Russia servono per proteggerci da Occidente"
- Studio Unipol, un'auto su quattro a Bari potrebbe già essere elettrica
- Il Regno Unito mancherà l'obiettivo di riduzione delle emissioni
- Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"
- Malan “La maternità surrogata è una pratica inumana”
- Sanità, Annibale (Sige): "Con Gastroenterologia sul territorio meno accessi in ospedale"
- Ucraina, no Russia a tregua proposta da Bielorussia: "Non cambia nulla"
- Salalah, porta d'accesso ai tesori culturali dell'Oman
- Da cibo a social, allarme su dipendenze Generazione Z
- Intelligenza artificiale, Garante Privacy blocca ChatGPT
- Il Pallone Racconta - Napoli-Milan, passaggio di consegne
- Agrigento Capitale della Cultura, Sindaco "Importante riconoscimento"
- Cicloturismo, identikit dei viaggiatori in bici
- Napoli, Osimhen stop per infortunio: salta il Milan
- Mattarella “La libertà è piena solo se ne godono tutti”
- Top&Flop: Creed III tenta di rinnovare la saga di Rocky, invece è piatto e prevedibile
- Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT
- Associazione parchi permanenti italiani, 20mila assunzioni per l'estate e 450 mln di investimenti in 3 anni
- Papa, rientro a Santa Marta previsto domani
- Maternità surrogata, Malan "I bambini non possono diventare merce"
- Gli esperti, 'gastroenterologi e medici base insieme per migliorare percorso paziente'
- "Nessun condono fiscale": cosa ha detto oggi Meloni - Video
- A febbraio disoccupazione stabile all'8%
- Biennale Democrazia, a Torino focus su diritti e partecipazione
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Ferrante "Difendere e migliorare il Sistema Sanitario Nazionale"
- Al via 'One Health Project' su interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente
- Agrigento capitale cultura,Sangiuliano"Riflettori su nostri territori"
- Calandra "Valorizzare di più le professioni sanitarie"
- Macron annuncia un piano di risparmio idrico
- Lazio, Rocca "Istituiremo un nucleo ispettivo sulla sanità regionale"
- Un'orca torna in libertà dopo 50 anni in un acquario
- Sanità, Romano (Sigenp): "Malattie croniche intestinali in aumento tra i bambini"
- Conte: "Minacce a mio figlio, durante pandemia momenti difficili"
- Agrigento proclamata Capitale italiana della cultura 2025
- Pecoraro Scanio "Con Agrigento candidata Capitale Cultura vince Sud"
- Codice appalti, Meloni "Basta con opere bloccate all'infinito"
- Ucraina, Orban: "Rischio reale Terza Guerra Mondiale"
- La Salute Vien Mangiando - Alla scoperta dei benefici del caffè verde
- Visco “Il settore bancario dell’Eurozona è ben capitalizzato”
- Pnrr, 272 milioni per la rigenerazione urbana
- Barça, vicepresidente: "In contatto con Messi, vorrei vederlo tornare"
- Via Rasella, Anpi: "Parole di La Russa semplicemente indegne"
- Pmi, nuovo piano strategico per l'internazionalizzazione
- Consumi, MeglioQuesto: "Mercato degli acquisti è già phygital"
- Salute, Costantini (Singem): "Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia"
- Fisco, Meloni "Non abbiamo fatto condoni"
- Trump incriminato, procuratore voleva arrestarlo oggi: il retroscena
- “I partigiani volevano il comunismo, non la libertà”, è polemica per le parole di La Russa
- Per l’immobiliare prospettive positive nonostante il rialzo dei tassi
- Pnrr, Crosetto "Governo e ministro Fitto raggiungeranno gli obiettivi"
- Un adolescente su due ritocca le foto prima di postarle
- Giovani e sport, a Milano nuova tappa di "Kinder Joy of Moving"
- Toscana, Giani "Serve prendere parte a confronto su sistema sanitario"
- Fisco, Meloni “Noi non facciamo condoni”
- Ucraina, Aiea: "Centrale Zaporizhzhia in grave pericolo"
- Resistenza, La Russa: "Via Rasella pagina tutt'altro che nobile"
- Migranti, von der Leyen: "Molti richiedenti asilo Ue non hanno diritto a protezione"
