Statistiche Web

IN EVIDENZA

Tamponi diagnostici e vaccini anti-covid: da aprile riorganizzazione delle attività

Alla luce delle richieste di tamponi e vaccini anti-covid oramai estremamente ridotte su tutto il territorio, l’Azienda USL della Romagna riorganizza le attività a partire dal 1 aprile. Ecco cosa cambia.

20 marzo 2023

...

Si è conclusa mercoledì pomeriggio un’altra operazione del Nucleo Sicurezza Urbana che, con le unità cinofile in dotazione alla Polizia Locale di Rimini, da diverse settimane sta presidiando costantemente tutta la zona della stazione ferroviarie e via Roma, mettendo in campo diverse attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.



...

Un piano di investimenti da 30 milioni di euro per il potenziamento della stazione di Viserba nell’ambito del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Rimini-Ravenna, il punto sullo stato di avanzamento del cantiere per la realizzazione del sottopasso centrale della stazione di Rimini, il piano dei lavori che prenderà il via dopo l’estate per la realizzazione del sottopasso di viale Principe Amedeo: sono questi i temi principali che ieri sono stati al centro del confronto tra il Comune di Rimini e Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane.


18 marzo 2023

...

Buone notizie per i fan di Vasco Rossi affamati di biglietti per lo show dell’imminente tour 2023: i concerti di prove generali a Rimini, stadio Romeo Neri, diventano due. Oltre alla data zero, infatti, allo stadio si svolgerà anche il Soundcheck, la serata regalo annuale per gli iscritti al Blasco fanclub.


...

RIMINI - Giorgia Meloni è arrivata al Palacongressi di Rimini per il congresso Cgil. A "scortarla" verso il palco dove è in corso l'intervento di Madnack Dan presidente dell’Assemblea del Comitato Centrale della Fiom-Cgil, il segretario Cgil Maurizio Landini e il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.


...

Nel pomeriggio del 15 marzo, personale della Polizia di Stato di Rimini traeva in arresto in flagranza di reato, un cittadino marocchino ed uno tunisino, resisi responsabili del tentato furto all’interno di due autovetture parcheggiate sulla sede stradale, tra le vie Griffa e Regina Elena, in particolare personale in servizio di contrasto alla criminalità diffusa della Squadra Mobile, impegnato in un servizio di prevenzione dei reati in genere.


...

Si conclude domenica al teatro Pazzini di Verucchio, con lo spettacolo "Giusti in ogni tempo e in ogni luogo", il progetto Donne Giuste dell'Umanità. Conoscere attraverso il teatro. Sul palco salirà l'attrice Marina Massironi, accompagnata dai musicisti di "Rimini Classica" Aldo Zangheri e Monica Michele, con una lettura delle storie di Irena Sendler, che collaborò con la resistenza nella Polonia occupata dai nazisti salvando la vita a molti ebrei perseguitati, e di Azucena Villaflor, l'attivista che durante la dittatura militare in Argentina è stata tra le fondatrici della Madri di Plaza de Majo.


...

Manutenzione alla condotta dell’acqua con ripristino della pavimentazione stradale sulla via Tonale: da lunedì prossimo, per 4 giorni, la chiusura della circolazione escluso i residenti nel tratto di via Tonale che va da via Bagli a via delle Piante.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.


...

Il Comune di Rimini ha avviato approfondimenti al fine di poter presentare entro i termini previsti puntuali osservazioni al progetto “Hub Energetico Agnes Romagna 1&2”, l’impianto eolico offshore che sorgerà a Ravenna, all’altezza di Lido di Classe, e che in parte arriverà ad affacciarsi anche di fronte al territorio riminese. Il progetto, presentato dalla società Agnes, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica il 14 marzo scorso e fissa al 13 aprile la scadenza ultima da parte degli enti e dei soggetti coinvolti per presentare le eventuali osservazioni.


...

Il progetto ambizioso che propone Rimini come candidata a Capitale italiana della cultura per il 2026 passa dal coinvolgimento della città, in tutte le sue articolazioni ed espressioni. Un percorso partecipativo, che rappresenta il cuore di questa fase di avvicinamento alla presentazione della candidatura, che ieri ha vissuto un primo momento di confronto, con l’illustrazione del progetto e dei prossimi step da compiere al comitato promotore.



17 marzo 2023

...

«Migliaia di famiglie d' imprese balneari italiane stanno rischiando seriamente di finire al macero. Le associazioni di categoria non perdano tempo in litigi alla disperata ricerca di medaglie per meriti sul campo, lavorino in maniera unitaria per definire insieme al governo i criteri con cui completare la riforma delle concessioni avviata dalla legge sulla concorrenza».


...

Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si distinguono per l’alta specializzazione, per la multidisciplinarietà della presa in carico e per la capacità di offrire un’assistenza ‘umana’ e personalizzata.




16 marzo 2023

...

Il Panathlon di Rimini ha dedicato una serata al baseball, dal titolo ‘Il peso di una leggenda e la voglia di ripartire’, per conoscere il progetto e le ambizioni di Mediolanum New Rimini alla vigilia del campionato di serie B.




15 marzo 2023



14 marzo 2023





...

Dopo Pasqua il via agli interventi previsti nelle vie Montevecchio, Pradella e Piana. Dopo il potenziamento della pubblica illuminazione, già funzionante nella via Valverde, si avviano alla conclusione anche i lavori di potenziamento e riqualificazione dell’illuminazione pubblica nelle zone di Sant’Aquilina e via Orsoleto. Quartieri che entro la fine di questo mese vedranno una nuova illuminazione, attualmente in fase di ultimazione.


11 marzo 2023



10 marzo 2023



...

Da lunedì 13 marzo prendono il via i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria nell’intersezione fra le vie Flaminia e Circonvallazione Meridionale: un intervento molto importante in uno dei punti cardine della viabilità cittadina, finalizzato a fluidificare la circolazione nell'ampio quadrante urbano compreso tra via Tripoli e il centro storico, con effetti positivi in termini di incremento della sicurezza stradale, riduzione di traffico e inquinamento. Questo nuovo, importante intervento, completa il programma di opere di riqualificazione e di valorizzazione urbana, eseguite nell'ultimo anno nella storica area di Borgo San Giovanni.


...

Continuano i servizi da parte del Nucleo Sicurezza Urbana, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona della stazione, Piazzale Cesare Battisti e tutta l’area circostante, compreso il parcheggio del Metromare. Un presidio del territorio costante della Polizia Locale di Rimini, che ieri ha portato alla denuncia di una persona sorpresa in un'attività di spaccio.


9 marzo 2023


8 marzo 2023


...

Nella mattinata del 4 marzo 2023 personale della Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un cittadino marocchino, irregolare sul territorio nazionale per il reato di Furto aggravato e Falsa attestazione a Pubblico Ufficiale sulla propria identità.