Passione, spirito di sacrificio, inclusione e divertimento. Sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’edizione 2022 di BIM Triathlon, l’evento che ha visto sfidarsi l’anno scorso centinaia di atleti e appassionati nelle acque e sulle rive di Bellaria Igea Marina, in Emilia-Romagna.
da Organizzatori
Da lunedì 13 marzo prendono il via i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria nell’intersezione fra le vie Flaminia e Circonvallazione Meridionale: un intervento molto importante in uno dei punti cardine della viabilità cittadina, finalizzato a fluidificare la circolazione nell'ampio quadrante urbano compreso tra via Tripoli e il centro storico, con effetti positivi in termini di incremento della sicurezza stradale, riduzione di traffico e inquinamento. Questo nuovo, importante intervento, completa il programma di opere di riqualificazione e di valorizzazione urbana, eseguite nell'ultimo anno nella storica area di Borgo San Giovanni.
da Comune di Rimini
Continuano i servizi da parte del Nucleo Sicurezza Urbana, finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona della stazione, Piazzale Cesare Battisti e tutta l’area circostante, compreso il parcheggio del Metromare. Un presidio del territorio costante della Polizia Locale di Rimini, che ieri ha portato alla denuncia di una persona sorpresa in un'attività di spaccio.
di Redazione
Iniziano questa mattina - e dureranno fino all' 8 aprile - alcuni lavori di manutenzione e messa in sicurezza del tratto di pista ciclopedonale sul ponte di via Coletti. Un intervento che si rende necessario per la sostituzione di alcune delle tavole in ‘Deking’ che compongono la superficie del percorso ciclo pedonale, che con l’usura, l’esposizione alla salsedine e alle intemperie si sono ammalorate.
da Comune di Rimini
Si è conclusa ieri un’operazione della Polizia Locale iniziata la scorsa settima, finalizzata alla sicurezza urbana e al contrasto dei fenomeni di decoro urbano, nella quale sono state sorprese alcune persone che occupavano abusivamente due strutture ricettive ubicate nell'area centrale della città, chiuse da qualche anno.
di Redazione
Per consentire un intervento di manutenzione ordinaria della pavimentazione - a partire dal prossimo martedì 7 e fino giovedì 9 marzo - è prevista la chiusura dell’ultimo tratto di via Pallotta, da Viale Opacchiasella fino al lungomare Viale Giuliano Dati. Una chiusura totale al traffico veicolare in entrambi i sensi di marcia, per i quali si sono attivati dei percorsi alternativi.
da Comune di Rimini
Compie un altro importante passo in avanti il percorso verso la candidatura di Rimini capitale italiana della cultura 2026. Il Comune di Rimini ha infatti lanciato la selezione per individuare i tre direttori artistici del “progetto di candidatura”, cioè il dossier che raccoglie il progetto culturale, gli obiettivi, l’organigramma, la valutazione di sostenibilità economica e che rappresenta l’elemento centrale per ambire a rientrare nella ‘short list’ delle città in lizza per il riconoscimento.
da Comune di Rimini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
da Regione Emilia Romagna
Nella mattinata di lunedì, presso il Comune di Bellaria Igea Marina, è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Alessandro Coscarelli e il Sindaco della città, Dott. Filippo Giorgetti, finalizzato all’implementazione dell’efficacia del sistema di monitoraggio e di vigilanza delle opere in corso di realizzazione finanziati con le risorse del PNRR.