Avanzano i lavori sulla Statale Adriatica con la programmazione che vede già avviati due cantieri – quello all’altezza del tratto della Statale 16 con via della Fiera e quello per il completamento della rotatoria via Montescudo/Coriano – e che vede in fase di avvio il più importante, quello per la realizzazione della nuova maxi rotatoria SS16/SS72.
da Comune di Rimini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.128.064 casi di positività, 2.397 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 32.939 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.558 molecolari e 24.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,3%.
Per salvare questo cagnolino è stato provvidenziale un video girato con lo smartphone dalla vicina di casa. La donna infatti, dopo aver assistito personalmente a diverse angherie, ha avuto la prontezza di riprendere i maltrattamenti inflitti all'animale dalla coppia e consegnare il filmato alla Polizia Locale.
da LNDC Animal Protection
Nevicate intense, vento forte, mareggiate: l’Emilia-Romagna dichiara, con decreto firmato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, lo stato di crisi regionale per gli eventi meteo che hanno colpito i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena dal 21 al 24 gennaio scorso. Lo stato di crisi, che permette alla Giunta regionale di stanziare appositi fondi per le opere più urgenti e il ripristino di infrastrutture pubbliche danneggiate, durerà 120 giorni.
da Regione Emilia Romagna
Sono 58 in tutto le sospensioni di autorizzazioni per il taglio dell’asfalto che il Comune di Rimini ha disposto dopo diverse verifiche eseguite dai tecnici su lavori ritenuti non conformi rispetto al regolamento comunale che detta i requisiti per “l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale di proprietà comunale”.
da Comune di Rimini
Una situazione di sovraffollamento rispetto alla metratura dell’immobile quella scoperta dalla squadra della Polizia Giudiziaria della Polizia Locale nel corso di un servizio di perquisizione effettuato in sinergia al personale dell’Asl nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, in un appartamento del centro di Rimini.
di Redazione
Ad oggi, da quando la Corte Costituzionale lo scorso maggio ha depositato la sentenza n. 131 del 2022, la Direzione Sanitaria dell'ospedale di Rimini conta 51 richieste di attribuzione del doppio cognome ai propri figli da parte dei genitori. 12, invece, quelle arrivate agli uffici dello Stato Civile del Comune di Rimini, per un totale, dunque, di 63 domande.
da Comune di Rimini
Lo scorso 26 gennaio a seguito di attivazione da parte del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia-Gruppo ENFAST-Divisione SIReNE, personale della Questura di Rimini, unitamente al personale del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, eseguiva un Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Germania per omicidio volontario, nei confronti di un trentenne di nazionalità turca, incensurato in Italia, ricercato su tutto il territorio Schengen, che veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di questo centro.
di Sara Santini
Nel 2006, ben 17 anni fa, la soddisfazione post referendum popolare che arricchì il territorio con nuovi comuni (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello) si basava su una promessa: finalmente in Romagna avrete servizi e collegamenti utili ad uno sviluppo concreto. Idem per i recenti Montecopiolo e Sassocorvaro. In realtà non calano pesantemente solo i residenti, ma chiudono le imprese e si azzerano i servizi basilari, che per essere utilizzati chiedono sacrifici offensivi per chi paga le tasse come tutti gli altri.
da Comitato Valmarecchia Futura
Partita la sperimentazione dei nuovi cassonetti stradali con accesso facilitato. Sono 4 le nuove isole approvate dalla Giunta comunale nel progetto definitivo denominato “Realizzazione di isole ecologiche interrate nel centro storico di Rimini – III lotto”, relativo alle postazioni di Via Cornelia, via XX Settembre 1870 e Via Oberdan-Via Gambalunga, a completamento del progetto per il centro città. Quattro nuove isole che si aggiungono alle 4 già realizzate nel 2021 e alle 6 di prossima realizzazione del secondo lotto del progetto, i cui lavori per 2 di esse inizieranno a marzo, per un totale di 14 isole ecologiche previste nel centro storico.
da Comune di Rimini
L’ultimo caso è di domenica, quando il conducente di un’auto ha colpito in pieno uno scooter senza fermarsi per accertarsi delle condizioni del ferito. Un fenomeno, quello dell’omissione di soccorso, che la legge punisce in maniera pesante, arrivando fino all’arresto in caso di incidenti con lesioni alle persone.
da Comune di Rimini
Sono partite questa mattina le modifiche alla viabilità sulla Statale 16 con l’entrata in esercizio del nuovo bypass all’altezza del tratto della Statale 16 con via della Fiera e della nuova viabilità in corrispondenza dei lavori di ampliamento di Via Coriano, da via Rodriguez a via Metauro.
da Comune di Rimini
Entro Pasqua sarà possibile per Fondazione Cetacea e Club Nautico iniziare i primi lavori di riqualificazione per l’ex Delfinario, destinato a diventare un nuovo centro formativo e attrattivo dedicato al mondo del mare e nuova ‘casa’ per le tartarughe marine. E’ questo il prossimo step previsto dall’Amministrazione Comunale per la trasformazione dell’immobile che sorge sulla spiaggia del lungomare Tintori, AL centro della seconda commissione consigliare riunitasi questa mattina.
da Comune di Rimini
A seguito della scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata sabato mattina alle 6,32 nella zona di Gambettola e avvertita anche nel riminese, è stata prontamente attivata l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea nei plessi scolastici e nelle palestre del patrimonio edilizio scolastico di competenza comunale.
da Comune di Rimini
Dal 30 gennaio prendono il via le modifiche alla viabilità dovute all’avanzamento di due cantieri sulla Statale Adriatica nell’ambito degli interventi iniziati quasi un anno fa per mandare in pensione gli ultimi semafori. Il terzo cantiere, quello più importante e che vedrà la realizzazione della maxi rotatoria all’incrocio con la Consolare San Marino, prenderà il via il 6 febbraio.
da Comune di Rimini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
A seguito della forte scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata alle 11,45 con epicentro nel cesenate e avvertita anche nel riminese, è stata attivata immediatamente l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea specificatamente focalizzati sul patrimonio edilizio scolastico.
da Comune di Rimini