Gli uffici comunali si sono attivati già nella giornata di ieri pomeriggio, lunedì 26 settembre, per incaricare la ditta specializzata iscritta all’albo dei restauratori e attivare la procedura di richiesta di autorizzazione per rimuovere, mediante materiali idonei e tecniche adeguate attraverso ditte specializzate, la scritta vandalica “Rimini fascista” che ha imbrattato, nel giorno dell’esito elettorale, le mura del Palazzo del Podestà, sul lato che si affaccia su piazza Malatesta. Saranno effettuate entro giovedì le operazioni di pulitura della scritta realizzata con vernice spray apparsa nel tardo pomeriggio di lunedì, corredata anche dei colori bianco e rossi riminesi. Le telecamere di video sorveglianza erano attive ed è stato fornito alle forze dell’ordine il materiale per l’attività di investigazione ed eventuale identificazione dei responsabili del vergognoso accaduto.
Lunedì sera, durante un servizio di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti la squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini ha arrestato nel parco "Pertini" un giovane italiano, residente a Rimini, a cui sono stati sequestrati mezzo kg di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana e una somma di 4000 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
di Redazione
E’ stata intensa l’attività a tutela del decoro urbano e per il contrasto al degrado e allo spaccio di sostanze stupefacenti, che la Polizia Locale di Rimini ha messo in campo in questi primi nove mesi del 2022. Un impegno profuso nel monitoraggio delle zone del territorio che sono più sensibili e diversificato in centinaia di servizi mirati, con monitoraggi capillari e un’intensa attività di prevenzione. Servizi che finora hanno portato al controllo di oltre 5000 persone, di cui 55 tratte in arresto e 78 sottoposte a rilievi dattiloscopici.
Per la Meloni è un trionfo, per il PD e la Lega un disastro. Il centrodestra vince nettamente sia alla Camera che al Senato, con Forza Italia determinante per la creazione di un governo solido. Grande risultato per il M5S che con Ricciardi (M5S) accusa subito il Partito Democratico al minimo storico nei consensi dal dopoguerra. Sorprendente il riscontro del terzo polo Azione-Italia Viva. "Vince" anche l'astensionismo, con quasi il 50% degli italiani che sembra non avere più fiducia nella politica.
di Redazione
Domenica 9 ottobre, alle ore 21, al Teatro degli Atti di Rimini, l’associazione Nuovi Sguardi Onlus presenta I Komodos nella commedia “Il medico dei Pazzi”, iniziativa benefica a favore della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’Ospedale di Rimini e con il Patrocinio del Comune di Rimini.
da Ausl Romagna
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Rimini, per un importo di circa 3 milioni di euro su conti correnti societari ritenuti, allo stato dell’indagine, il profitto illecito del reato di indebita percezione in quanto somme ottenute mediante un finanziamento garantito dallo Stato e rientrante nelle misure urgenti di sostegno all’economia adottate con il D.L. 23/2020 (cd. Decreto Liquidità).
di Redazione
Mercoledì sera la Polizia Locale di Rimini ha arrestato due persone sospettate di spacciare sostanze stupefacenti in un parco pubblico. Il servizio, che si è concluso in una struttura alberghiera dove i due sospettati erano alloggiati, ha portato al sequestro complessivo di 14 dosi di cocaina già pronte per la consegna, 500 grammi di hashish, 60 grammi di cocaina ancora da confezionare per la vendita al dettaglio, oltre alla somma complessiva di euro 625 ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Come di consueto, anche quest’anno la Provincia di Rimini partecipa alla Settimana Europea della Mobilità, nella convinzione che occorra sempre più intraprendere azioni capaci di incrementare concretamente il trasporto pubblico, le piste ciclabili e la mobilità pedonale, diminuendo il trasporto privato soprattutto se alimentato da fonti fossili.
Nel fine settimana appena trascorso la Polizia di Stato ha presidiato le autostrade e le principali strade della Provincia, per prevenire incidenti e contrastare condotte di guida pericolose. Le oltre 50 pattuglie della Polizia Stradale, che hanno soccorso quasi 20 automobilisti in difficoltà, hanno tagliato quasi 80 punti dalle patenti, due delle quali sono state ritirate.
Proseguono gli interventi di miglioramento e riqualificazione dell’area stazione, da lunedì 26 settembre partono i lavori propedeutici per l’adeguamento dei marciapiedi, dell’accessibilità ciclabile e degli spazi di attesa in corrispondenza delle fermate delle linee del trasporto pubblico locale presenti in piazzale Cesare Battisti, lato monte e il completamento del tratto lato mare, dalla fontana alla rotonda davanti alla chiesa di San Niccolò.
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 12 al 18 settembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Si tratta della fontana a pochi passi dai Giardini Arpesella, nel tratto 1 del Parco del Mare. Lì accanto, tra poche settimane, sarà installata una nuova area giochi per i bambini e, man mano che si completeranno i lavori, si aggiungeranno altre fontane e altri spazi gioco, da Marina Centro a Miramare, che renderanno il lungomare ancora più bello per i riminesi e per i tanti turisti fieristici e congressuali attesi in queste settimane per l’avvio della stagione “business”.
Un’attività nella quale in questi primi 8 mesi dell’anno sono state elevate 93 sanzioni per le violazioni previste dall’ordinanza contingibile e urgente - predisposta dal Comando di Polizia Locale del Comune di Rimini e firmata dal sindaco Jamil Sadegholvaad - per prevenire e contrastare i pericoli cagionati da comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione sulla pubblica via.
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Inizia a prendere forma il nuovo balcone sul mare di Torre Pedrera. Sono partiti oggi i lavori per la riqualificazione urbana e ambientale dell’accesso al circolo velico, uno slargo che sarà caratterizzato dal paesaggio dunale con affaccio belvedere sul mare, in linea con quelli già realizzati con il progetto di riqualificazione del Parco del Mare e in generale con l’intervento di recupero delle vocazioni identitarie dei luoghi dell'area turistica di Rimini Nord.
Sono 3 gli elettori riminesi (tutti maschi) che, compiendo il 18esimo anno d’età proprio il 25 settembre, potranno votare per la prima volta in occasione delle elezioni politiche alle porte quando, dalle ore 7 del mattino alle 23, saranno aperti i seggi per eleggere i membri della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.