Week end di Pasqua: le "eccezioni" per la zona rossa. Tutto quello che si può fare

L'Emilia Romagna è già in zona rossa ma dal 3 al 5 aprile, in virtù dell'ultimo DPCM, sarà possibile un piccolo allentamento delle restrizioni. In particolare, sarà consentito per soli tre giorni far visita, in due, ad amici e parenti, sempre in due, minori di 14 anni esclusi. Restano invariate le altre limitazioni in vigore nella zona rossa.
Ecco tutte le regole:
- Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.
- Per il resto, fino al 6 aprile 2021, in zona rossa sono consentiti esclusivamente gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un’altra Regione o Provincia autonoma) e solo muniti di autocertificazione
- Sono dunque vietati gli spostamenti tra le regioni
- Per partecipare alle funzioni religiose, è possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa. L’accesso ai luoghi di culto è consentito, purché si evitino assembramenti e si assicuri tra i frequentatori la distanza non inferiore a un metro.
- L’attività motoria all’aperto è consentita dalle 5 alle 22 solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e indossare dispositivi di protezione individuale. Sono sempre vietati gli assembramenti. È possibile, nello svolgimento di un’attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza.
- Bar e ristoranti restano chiusi ma è possibile l'asporto (fino alle 18 per i bar) e fino alle 22 per i ristoranti, e sono sempre possibili le consegne a domicilio.
- I centri commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi mentre nei giorni feriali restano aperti solo le "attività essenziali".

Questo è un articolo pubblicato il 31-03-2021 alle 20:05 sul giornale del 01 aprile 2021 - 139 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo