IN EVIDENZA
Hotel ritrovo di spaccio: sospesa la licenza per 15 giorni
Secondo caso in pochi giorni: grave situazione all’interno di una struttura ricettiva con conseguente sospensione della licenza ad un hotel per 15 giorni.Uno studio multicentrico italiano, finanziato totalmente dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), è stato pubblicato in questi giorni sul prestigioso "Journal of the American Medical Association-JAMA": si tratta dello studio HENIVOT, coordinato dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma con la partecipazione dell'Ospedale degli Infermi di Rimini e delle Università di Ferrara, Chieti e Bologna.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
E' ufficiale, a partire da giovedì 8 aprile la SP 258 "Marecchiese" viene trasferita dalla gestione della Provincia di Rimini a quella di ANAS.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Più soli, più fragili, più esposti. Il lockdown, le restrizioni e le incertezze legate alla pandemia hanno creato una crisi non solo economica, ma hanno creato fratture profonde nella società, nelle famiglie e negli individui.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Anche in Emilia-Romagna la scuola si prepara a ripartire dopo Pasqua, con il ritorno in aula fino alla prima media deciso dal Governo anche nelle zone rosse.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Museo della Città, ancora chiuso a causa delle limitazioni imposte dalla situazione sanitaria, ci accompagna nelle giornate di festa aprendo virtualmente le porte delle sale del ‘400 e ‘500 per farci scoprire i capolavori esposti e raccontati attraverso le pagine social.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 339.440 casi di positività, 1.830 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.248 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono terminate le istruttorie per l’assegnazione dei contributi finalizzati alla realizzazione di interventi per la messa in sicurezza di tratte della rete viaria provinciale interne al centro abitato e di intersezioni tra viabilità provinciale e comunale: ad ogni Comune della provincia di Rimini con popolazione inferiore ai cinque mila abitanti andranno 36 mila euro per complessivi 396 mila euro.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
Le dosi di vaccino che saranno consegnate all’Emilia-Romagna entro la fine di aprile - le prime 384mila già a inizio della prossima settimana - sono oltre 820mila (823.500), il quantitativo più alto fornito finora, con un aumento superiore al 75% rispetto alle dosi di marzo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 22 al 28 marzo (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto un giovane minore di 18 anni, originario della Tunisia, irregolarmente presente sul Territorio Nazionale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È intitolato “Seconde Generazioni: inclusione e contrasto all’abbandono scolastico”, il progetto presentato dall’Associazione Arcobaleno, scelto in co-progettazione, finalizzata a favorire l'inclusione e il successo scolastico dei minori, dei giovani stranieri e di seconda generazione.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
FIVA-Confcommercio e ANVA-Confesercenti della provincia di Rimini, le due sigle che rappresentano i commercianti ambulanti, hanno inviato una lettera al prefetto di Rimini, dottor Giuseppe Forlenza, per portare all’attenzione del rappresentante del Governo sul territorio il drammatico momento che stanno vivendo le imprese del settore.
da FIVA-Confcommercio e
ANVA-Confesercenti della provincia di Rimini
Salgono a oltre 1300 le attrezzature informatiche distribuite in meno di un anno, per andare incontro alle esigenze degli studenti.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si aprirà il 12 aprile il periodo di raccolta domande per il riconoscimento delle riduzioni Tari per le categorie più deboli.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 337.620 casi di positività, 1.809 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si comunica che il personale della Polizia di Stato della Questura di Rimini, nell’ambito di mirati servizi specifici della Squadra Amministrativa disposti dal Questore, finalizzati al rispetto delle norme che riguardano la sicurezza pubblica, specificatamente di quelle che sono le vigenti disposizioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19, ha vigilato sul regolare svolgimento dell’attività degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In tempi in cui le nostre vite sono sospese, e percorrere le città ha quasi il significato di un’azione sovversiva, la Biblioteca Gambalunga mantiene i suoi servizi aperti, se pure su prenotazione. E per invitare i suoi lettori e gli ospiti, anche occasionali, a scoprire che la Biblioteca non è solo un contenitore di cultura, ma un luogo dove la cultura accade, ha affidato al graphic designer Stefano Tonti l’allestimento della sua splendida Corte.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 335.820 casi di positività, 1.490 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.192 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna riconquista altre 11mila dosi di vaccino. Alle dosi arrivate all’inizio di questa settimana, si deve infatti aggiungere il lotto di Astrazeneca ABV5811, sequestrato il 15 di marzo su indicazione della Procura di Biella: nella giornata di ieri è stato emesso un provvedimento di dissequestro a livello nazionale, che riporta nelle dotazioni del Sistema sanitario regionale 11.630 dosi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella decorsa di domenica, la Polizia di Rimini ha tratto in arresto un uomo di 45 anni, originario della provincia di Potenza, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 334.343 casi di positività, 1.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.338 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano a servire i clienti in violazione delle norme anticovid, 5 giorni di chiusura per due bar
La Polizia Locale di Rimini è dovuta intervenire lunedì pomeriggio per interrompere due assembramenti che si erano verificati nelle adiacenze di due locali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna partono le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 70 ai 74 anni: per i nati dal 1947 al 1951 sarà possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico fino ad arrivare al telefono. Le vaccinazioni saranno effettuate nei 141 punti vaccinali già attivi da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 333.169 casi di positività, 2.011 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.964 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 16,8%, non indicativa dell’andamento generale, poiché il numero di tamponi eseguiti la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
C’erano circa una trentina di persona sull’area esterna del bar a San Giuliano, quando sabato pomeriggio sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, interrompendo un aperitivo che veniva servito attraverso la grata chiusa di un locale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Realizzare fibre per favorire la contaminazione fra il biomedicale classico e la medicina rigenerativa. Contribuire alla sfida del cambiamento climatico attraverso la promozione dell’innovazione verde e la trasformazione del sistema produttivo locale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vaccinare più persone possibili il prima possibile, e vaccinarne ancora di più non appena saranno disponibili nuove dosi. Dall’apertura di nuovi centri vaccinali all’estensione fino a mezzanotte dell’orario di attività di almeno un hub per provincia fino dalla ripresa delle vaccinazioni dai medici di base per il personale scolastico: la Regione è pronta a mettere in campo diverse iniziative per accelerare la campagna vaccinale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Rimini, con operatori della Squadra Volante ha notificato ad un albergatore di Rimini il provvedimento, di sospensione della licenza per un periodo di 15 giorni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In Emilia-Romagna il tampone rapido piace. La campagna di screening epidemiologico, promossa su base volontaria dalla Regione, ha fatto registrare in tre mesi, dal 21 dicembre al 21 marzo, più di mezzo milione di tamponi rapidi nelle 829 farmacie aderenti da Piacenza a Rimini (il 61% del totale).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta comunale ha approvato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023, disciplina che prende in esame il complesso dell’attività gestita dal Comune, evidenziando le azioni specifiche e le misure da proseguire o implementare.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 331.173 casi di positività, 2.137 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.056 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,2% come sempre nei festivi non indicativa della tendenza generale a causa del minor numero di tamponi fatti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 15 al 21 marzo (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna