Si erano introdotti abusivamente nella struttura, avevano occupato alcune camere dell’albergo chiudendosi dall’interno con le chiavi prese dalla reception e - come se fossero alloggiati in un residence - si erano sistemati con tanto di fornelli rudimentali per riscaldarsi e cuocere il cibo. Una permanenza abusiva, interrotta nelle notte tra venerdì e sabato dall’intervento degli agenti di Polizia Locale, con le unità cinofile del corpo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra venerdì e sabato intorno alle 02.50, un 26enne veronese ha chiamato la Polizia sul Numero Unico di Emergenza 112 NUE asserendo di trovarsi in via Curiel e di volersi costituire in quanto convinto di avere a suo carico un Ordine di carcerazione per un fatto avvenuto nell’agosto del 2018, quando aveva infranto il vetro di un’autovettura ed era fuggito all’arrivo degli operatori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Quasi un milione e mezzo di foto digitalizzate e consultabili da casa e dal cellulare. Proseguono i lavori di digitalizzazione dell’archivio fotografico del Comune di Rimini con immagini importanti per la storia cittadina: da quelli dei fotoreporter della cronaca cittadina come Davide Minghini, Venanzio Raggi e Riccardo Gallini, all'archivio del Ceis, fino agli archivi degli enti di promozione turistica (Azienda di soggiorno, EPT, APT).
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
“Sono stati consegnati sabato gli ultimi documenti che consentiranno, già all’inizio della prossima settimana, di rilasciare a Fondazione Cetacea onlus e a Club Nautico Rimini la concessione dell’ex Delfinario di Rimini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nella notte tra giovedì e venerdì alle intorno alle 5 circa alcuni residenti di via Burnazzi, hanno chiesto tramite il 112, l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato in quanto due giovani si erano introdotti furtivamente nel loro cortile condominiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Alle 01.30 della notte tra venerdì e sabato l’attenzione dei poliziotti impiegati nel controllo del territorio, mentre transitavano in Via del Mille, è stata attirata da un individuo che armeggiava con fare sospetto su una bicicletta regolarmente incatenata ad un palo della luce.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 210.442 casi di positività, 1.208 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.825 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Paura sabato sera, intorno alle 22 in un albergo di Rivazzurra in via Tirrenia. Nell'hotel chiuso si sono sprigionate le fiamme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'informazione corre veloce da un capo all'altro del pianeta, ma quello che tocca davvero le nostre vite spesso accada a pochi metri da noi, nella nostra città e nei dintorni. Per questo Vivere Rimini offre ai propri lettori un servizio di notizie in tempo reale su WhatsApp e Telegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle immagini un furgone passa in pieno giorno a velocità sostenuta, con il rosso, evitando per poco una macchina che stava attraversando regolarmente.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Valorizzazione delle antiche mura, piantumazione di alberi, riqualificazione degli spazi verdi e pedonali di una parte dei giardini di via Matteotti.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dal 24 gennaio riprendono le domeniche ecologiche, che secondo le nuove misure adottate dalla Regione Emilia Romagna sono previste per tutte le domeniche fino al 30 aprile (domenica di Pasqua esclusa). La domenica valgono i nuovi divieti alla circolazione già previsti dal lunedì al venerdì ed inoltre è disposto il blocco dei veicoli diesel Euro 4.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 207.925 casi di positività, 1.347 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.709 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,2%, in linea col dato di ieri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il percorso di aggregazione tra i quartieri fieristici di Bologna e Rimini segna oggi una svolta decisiva.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Inserito nel bando per la selezione di operatori volontari di Servizio Civile Universale il programma presentato dall’ Azienda USL della Romagna, dal titolo "La Salute di Tutti - Buone prassi per sostenere i percorsi di prevenzione, cura e riabilitazione dei cittadini appartenenti alle categorie fragili e favorire l’equità in sanità".
da Ausl Romagna
Un progetto di ricucitura urbana che consentirà di implementare la dotazione dei parcheggi dell’anello del centro storico, di riqualificare un’area centrale a ridosso della vecchia circonvallazione e allo stesso tempo di valorizzare le diverse testimonianze storiche e architettoniche dell’area.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 206.578 casi di positività, 1.320 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.949 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cala in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2), in flessione, seppur meno marcata, i valori del pm10. È la fotografia che emerge analizzando l’andamento dei valori dei due inquinanti rilevati dalle due centraline presenti sul territorio, Flaminia e Marecchia nel corso del 2020.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Alla chiusura del 2020 - il secondo dei tre anni previsti dal progetto No Tax Area, per i quali era stata stanziata una somma complessiva di 600 mila euro (200 mila per ciascun anno) - tutti gli aventi diritto si vedranno riconosciuto un contributo equivalente al 100% delle spese che hanno sostenuto per pagare la Tari.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di martedì, ha tratto in arresto un giovane cittadino di nazionalità albanese, irregolarmente presente sul territorio nazionale, per possesso ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, denunciandolo anche per resistenza a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La storia, la letteratura, il teatro, la musica, il disegno, la testimonianza, la radio, la fotografia: tanti e diversi i linguaggi scelti dalla città di Rimini per ricordare dal 22 al 31 gennaio 2021 le persecuzioni antiebraiche e la Shoah.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sono partiti i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza del percorso ciclo-pedonale lungo via Flaminia. Un articolato progetto che mira al miglioramento del collegamento esistente tra il centro storico e la zona del Centro Studi.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 205.261 casi di positività, 1.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.646 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 11 al 17 gennaio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Sempre più ricco il patrimonio bibliografico e di immagini della Gambalunga. Intanto la Biblioteca si prepara al ritorno degli utenti con nuovi arredi e lavori di restauro
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Continuano serrati i controlli da parte della polizia stradale, rivolti al trasporto di passeggeri ed in particolare a quelli internazionali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 204.174 casi di positività, 1.034 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.652 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mascherine e test rapidi, innovativi sistemi di sanificazione e speciali barelle di bio-contenimento per spostare i pazienti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono perfettamente in linea con il crono programma i lavori previsti dal vasto progetto dei sottopassi ferroviari di Viserba, una puntualità che consentirà - entro la data prevista del 24 gennaio prossimo - la riapertura della linea ferroviaria Rimini - Ravenna, ad oggi interrotta per consentire la realizzazione dell’opera.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Un ecografo portatile per la diagnosi precoce domiciliare di polmonite da covid. Lo ha donato l’Azienda Aikom Technology srl di Riccione alle Usca riminesi, le unità speciali di continuità assistenziale che fanno all’Unità Operativa di Cure primarie di Rimini e che si occupano dell’assistenza ai pazienti sospetti o positivi al domicilio. Un bel gesto di solidarietà da parte dell’Azienda che ha voluto offrire un aiuto concreto al lavoro quotidiano delle squadre USCA nella lotta alla pandemia.
da Ausl Romagna