Come da nota, inviata a tutti i medici di Medicina Generale dai dipartimenti di Cure Primarie di Ausl Romagna, è iniziata la consegna dei vaccini per la somministrazione al personale scolastico. Nella giornata di martedì 23 febbraio, sono state consegnate le prime 20 dosi del vaccino Astrazeneca a ciascuno dei 270 medici di medicina generale della Provincia di Ravenna, secondo le modalità di ritiro contenute nell’informativa inviata.
da Ausl Romagna
Il Comune di Rimini ha perfezionato l’acquisizione delle aree che saranno destinate alla realizzazione del parcheggio pubblico ‘kiss and ride’ per la scuola dell’infanzia “Il Volo”, in via Ugo Bassi.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si è concluso venerdì scorso - 19 febbraio - il termine per la presentazione delle offerte della gara che riguarda il “2° Stralcio - Progetto definitivo ed esecutivo relativo ai lavori di risanamento e conservazione funzionale della viabilità nel Comune di Rimini – Anno 2020”.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Mercoledì 24 febbraio, alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini ed i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, hanno dato l’avvio ad una vasta operazione di polizia, denominata “NEVER DREAM”, in Emilia Romagna e, in contemporanea, nelle regioni Marche, Calabria, Lombardia e Puglia, a contrasto dell’infiltrazione della criminalità nell’economia della Provincia, che ha consentito di disarticolare un sodalizio criminale con base nel riminese, ma con ramificazioni e interessi economici anche in altre Province (Pesaro, Vibo Valentia, Varese, Monza Brianza, Bari), con al vertice un personaggio di origini calabresi da anni presente in questo territorio e composto da oltre 20 persone indagate e collegate.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 250.839 casi di positività, 1.427 in più rispetto a ieri, su un totale di 42.169 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, il numero più alto da inizio pandemia. La percentuale dei nuovi positivi sui tamponi fatti da ieri è del 3,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“A nome della Città ringrazio e mi complimento con la Guardia di finanza e con i Carabinieri della Provincia di Rimini per la maxi operazione congiunta ‘Never Dream’, che dopo una serie di complesse e articolate indagini ha portato a nove misure cautelari e a sequestri per nove milioni di euro, in Emilia-Romagna, Marche, Puglia, Calabria e Lombardia.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nella serata del 20 febbraio, una 48enne riminese, effettuando una ricerca sul Web, si è accorta che tra gli annunci di bici usate su un sito di vendite on line, vi era un’inserzione riguardante la vendita di una bicicletta riconosciuta come quella rubatale nella giornata del 18 febbraio scorso, insieme ad altre tre, all’interno della sua proprietà.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di domenica, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, nonché al controllo del rispetto della vigente normativa in materia di emergenza epidemiologica ha tratto in arresto due cittadini stranieri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un trend negativo che resta comunque di 11 punti percentuali più basso rispetto alla media nazionale.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 02.00, durante i consueti servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e contrasto dei reati, una volante nei pressi di Via Bastioni settentrionali, ha controllato un’auto con a bordo quattro giovani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì, nel pomeriggio di sabato a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto e repressione del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto due conviventi, residenti nel forlivese di cui una donna di nazionalità nigeriana di 44 anni 44 e l’altro coetaneo del veronese, entrami con numerosi precedenti penali, perché trovati in possesso di diverse dosi di eroina e hashish già suddiviso in dosi pronte per essere cedute oltre a tutto il materiale necessario al confezionamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 249.429 casi di positività, 1.588 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.010 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Inizieranno martedì i lavori di realizzazione dell’isola ecologica interrata in via D’Azeglio, una delle prime quattro postazioni di raccolta rifiuti che andranno a sostituire i cassonetti stradali nel centro storico.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si è spenta a 92 anni Isotta Frisoni. La donna si è spenta in ospedale. Era stata eletta, Sindaca onoraria del suo Borgo Sant'Andrea, zona in cui abitava e di cui era l'anima.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono iniziati i lavori relativi al dragaggio del porto canale di Rimini, che riguardano due differenti aree del canale: una di circa 2000 metri quadrati, compresa tra l’ingresso della darsena e il ristorante “Lo Squero” del club nautico; e l’altra, di circa 1900 metri quadrati nel tratto compreso tra la Capitaneria di porto e i “Giardini della Capitaneria di porto”.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Oltre 470mila dosi di vaccino contro il Covid-19 (esattamente 472.820) in arrivo in marzo in Emilia-Romagna. É stata infatti definita la consegna complessiva da Piacenza a Rimini per il prossimo mese, con un aumento del 38% previsto rispetto alle forniture di febbraio, quando il quantitativo ricevuto è stato poco più di 340.000.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 247.856 casi di positività, 1.847 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.312 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo gli arresti eseguiti per la sventata rapina dello scorso 29 gennaio - in via Flamina nelle adiacenze del Bar Rimini - giovedì pomeriggio, in seguito ad ulteriori indagini eseguite dalla Squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini, il Pubblico Ministero Paolo Gengarelli ha disposto una perquisizione nella casa di uno dei tre rapinatori che il giorno della rapina era stato arrestato in flagranza di reato.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Il Comune di Rimini ha pubblicato il bando per individuare un soggetto idoneo ad installare la grande Ruota Panoramica che si affaccia sul porto di Rimini e che, dal 2012, caratterizza lo skyline turistico della città.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sempre più a misura di city user la stazione ferroviaria di Rimini, vera e propria porta di arrivo della città e nuovo hub di mobilità integrata e sostenibile.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Con il passaggio in zona arancione della regione Emilia Romagna, i Musei di Rimini rimarranno chiusi, fino a nuove disposizioni.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 246.020 casi di positività, 1.852 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.349 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato di Rimini, ha arrestato due cittadini di nazionalità marocchina, resisi responsabili del reato di furto aggravato in concorso. In particolare, alle 16.30 di mercoledì, a seguito della segnalazione di un furto appena perpetrato all’interno dell’area commerciale “Le Befane”, da parte tre uomini di presunta nazionalità marocchina, sono intervenuti gli operatori di Volante della Questura di Rimini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra volanti di Rimini in questa ultima settimana, oltre alla verifica del rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di contrasto alla diffusione del virus COVID-19, si è costantemente impegnata con servizi mirati al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti e della commissione di reati contro il patrimonio, all’interno dei parchi cittadini quali il Parco Murri, il Parco Cervi ed il Parco Marecchia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Come anticipato, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione di alcune regioni per fasce di rischio. Torna in zona arancione l'Emilia Romagna a partire da domenica 21 febbraio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Rimini sono intervenuti, durante un servizio a bordo treno, per identificare un viaggiatore che si era rifiutato di fornire le generalità al capotreno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 242.462 casi di positività, 1.821 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.716 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Torna in sicurezza la parete di roccia che si affaccia sull’abitato di Torriana, nel riminese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anche i medici di famiglia scendono in campo per la campagna vaccinale in Emilia-Romagna attraverso l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tra i 10 mila alberi che verranno piantati tra fine 2020 e inizio 2022, ci saranno anche quelli previsti per la riforestazione compensativa della 3^ corsia A14.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
“La candidatura coglie il tempo esatto della maturità di Rimini come capitale della cultura. Questo in virtù degli interventi fatti dall’inizio del terzo millennio sul fronte del recupero di contenitori e ragioni artistiche e creative nelle dinamiche dello sviluppo e della crescita della comunità. Questo in virtù della spinta propulsiva degli ultimi anni in ordine a una visione di futuro di Rimini in cui la cultura è protagonista di una discussione e di un dibattito ‘popolari’.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dall’8 al 14 febbraio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 240.650 casi di positività, 1.565 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.633 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ridurre significativamente i tempi di percorrenza, aumentare la sicurezza e abbattere l’inquinamento nei centri abitati, sono questi gli obiettivi dello schema di accordo, approvato martedì dalla Giunta comunale, che 11 comuni della Valmarecchia - insieme alla Provincia di Rimini - si accingono a firmare perché ritengono urgente un intervento di miglioramento e razionalizzazione del sistema mobilità e viabilità della Valmarecchia.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it