Dal 30 gennaio gli interventi sulla Statale 16 avviati nel marzo scorso con l’obiettivo di eliminare i semafori e decongestionare il traffico su una delle strade più importanti della città entreranno in una nuova, decisiva, fase.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dal 30 gennaio prendono il via le modifiche alla viabilità dovute all’avanzamento di due cantieri sulla Statale Adriatica nell’ambito degli interventi iniziati quasi un anno fa per mandare in pensione gli ultimi semafori. Il terzo cantiere, quello più importante e che vedrà la realizzazione della maxi rotatoria all’incrocio con la Consolare San Marino, prenderà il via il 6 febbraio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Partiranno questa primavera i lavori per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale sul deviatore Ausa, il collegamento che sorgerà in affiancamento all’esistente ponte carrabile lungo la Strada Consolare 72, Rimini - San Marino.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si sono conclusi nel tardo pomeriggio i sopralluoghi delle squadre di tecnici del Comune di Rimini e di Anthea per il controllo del patrimonio edilizio scolastico comunale dopo la scossa di terremoto con magnitudo 4,1 con epicentro a Cesenatico, avvertita anche nel riminese.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
A seguito della forte scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata alle 11,45 con epicentro nel cesenate e avvertita anche nel riminese, è stata attivata immediatamente l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea specificatamente focalizzati sul patrimonio edilizio scolastico.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un’occasione per conoscersi, dopo la successione al comando, nella quale il Col. Enrico Tamagnone ha preso il posto del Col. Marco Cardillo.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Proseguono da martedì le ricerche dei vigili del fuoco di una donna di 70 anni dispersa nella frazione di Pezzano, del comune di Montecopiolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si continua a lavorare senza sosta per far fronte all’emergenza causata dalle nevicate che hanno colpito duramente l’Appennino romagnolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
(Adnkronos) - Emozioni, business, show e innovazione: tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato in Sigep la sua piattaforma mondiale e sotto il profilo dei visitatori si chiude in linea con l’edizione record del 2020 (che fu poi seguita dall’edizione digitale 2021 e da quella del 2022 vissuta con le limitazioni ai trasferimenti che indussero al posticipo a marzo).
da Adnkronos
Alzando gli occhi dalla strada al grande portone di legno, si apre una lunga via ampia e asfaltata, di cui non si riesce a scorgere la fine. La nebbia avvolge le ultime baracche, l’abbraccio di un attimo di eterna sofferenza. Sento i brividi lungo la schiena, ma non per il freddo. È Mauthausen: il luogo dove l’odio ha vinto."
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La protezione civile regionale ha diffuso un’allerta meteo “gialla” criticità costiera nel territorio che comprende il Comune di Rimini per il giorno mercoledì 25 gennaio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La Regione ha diffuso i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Emilia Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E' disposta per la giornata di domani, mercoledì 25 gennaio, la chiusura temporanea degli istituti scolastici secondari di II grado "Einstein" e "Valturio".
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
È stato ricostituito il tavolo di coordinamento del progetto "Legalità e Sicurezza sul Lavoro" rivolto alle Scuole superiori della provincia di Rimini. È questo l'esito dell'incontro svoltosi in Provincia nei giorni scorsi con i responsabili di tutti gli enti territoriali, presente fra gli altri l'assessore alla Legalità del Comune di Rimini, Francesco Bragagni.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
A febbraio al via la demolizione dell’ex sede della scuola primaria Montessori. Aree giochi, palestre a cielo aperto, belvedere sul mare: da nord a sud della città sono molteplici gli interventi di riqualificazione diffusa, passando per le zone più interne in fase di completamento o pronti a partire.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
A seguito degli eventi meteorologici degli ultimi giorni, la Provincia si è attivata con una serie di interventi sul territorio, fin dalla mattina di giovedì 19 gennaio, in particolare, viste le basse temperature registrate e le nevicate verificatesi nelle zone in quota, soprattutto nei Comuni di San Leo, Pennabilli, Montecopiolo, Torriana, Montescudo e Gemmano.
dalla Provincia di Rimini
www.provincia.rimini.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Quaranta mezzi spazzaneve in azione nel riminese, il territorio più colpito da quest’ultima ondata di maltempo, per mantenere aperte le strade provinciali.
da Italpress
www.italpress.com
Protezione civile, vigili del fuoco, polizia locale, tecnici del Comune e di Anthea sono operativi da questa mattina per far fronte all’emergenza meteo legata in particolare al vento e alla criticità idraulica, conseguenza delle persistenti piogge che si stanno registrando sul territorio in particolare da sabato pomeriggio. La struttura comunale della protezione civile ha subito attivato la fase d’attenzione per seguire la condizione delle strade e in generale dell’intero territorio.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Eccellenza, caro Vescovo Nicolò, benvenuto. E benvenuto è la parola più semplice, più bella, più vera. Sicuramente, Monsignor Nicolò, queste giornate saranno per Lei infinite, frenetiche, piene di cose e di consigli. Con tanto affetto e altrettanta buona volontà, in parecchi Le spiegheranno cosa è e cosa non è Rimini. Non so che idea si sia fatta di noi.
Continua il percorso del XII Congresso provinciale di Confartigianato Imprese Rimini. A Bellaria Igea Marina sono stati definiti il nuovo direttivo e nominato il nuovo presidente territoriale.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Rami e alberi divelti dal vento, alcuni caduti sui cavi delle linee elettriche: sono circa 74 gli interventi dei Vigili del fuoco svolti sino ad ora ai quali si aggiungono 14 interventi ancora da svolgere, una ventina quelli della Polizia locale e 7 quelli delle squadre di volontari della protezione civile sul territorio comunale.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
L’ipotesi di rinviare la scadenza delle concessioni balneari avanzata da Fratelli d’Italia nell’emendamento al Milleproroghe appare con un maldestro tentativo di farsi paladini delle istanze degli operatori balneari a cui non servono palliativi, ma chiedono certezze dopo anni di rimpalli e di rinvii.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Venerdì 20 gennaio Federico Fellini avrebbe compito 103 anni: una ricorrenza speciale che il Comune di Rimini ha voluto celebrare con un'apertura a ingresso gratuito degli spazi museali cittadini, così da 'aprire le porte' del suo patrimonio culturale e fare conoscere i suoi tesori.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
In occasione della ricorrenza odierna di San Sebastiano, il sindaco del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad e il Comandante Andrea Rossi hanno consegnato gli encomi al personale della Polizia Locale che quest’ultimo anno si è particolarmente distinto per l’impegno profuso e i risultati raggiunti.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,5%.
Il 27 gennaio ricorre il 78° anniversario della liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Una data che è stata scelta, con una legge del Duemila, per istituire il Giorno della Memoria e ricordare la Shoah, il genocidio degli ebrei, le deportazioni nei lager, i crimini del nazismo fatti in tutta Europa nei confronti di diversi milioni di persone.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Tendone gremito a Torre Pedrera per il primo della serie di incontri organizzati dall’Amministrazione Comunale per informare e accompagnare i residenti e gli operatori verso l’entrata in vigore del nuovo sistema di controllo delle zone a traffico limitato nell’area del Parco del Mare nord.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dai trapani agli estintori, dalle fedi nuziali agli orecchini, passando per una cassaforte con le ruote, una macchina fotografica e una brandina prendisole dove campeggia la scritta dall’inconfondibile richiamo riminese: ‘La Notte Rosa’. E non mancano orologi e chiavi.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Con l’inizio del nuovo anno, hanno immediatamente ripreso il via i controlli congiunti della Polizia Locale, Polizia di Stato, Dipartimento Igiene e Sanità dell'Ausl Romagna e Vigili del Fuoco nelle strutture ricettive del territorio, al fine di verificare eventuali irregolarità e contrastare situazioni di degrado.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it