Con le 10 notifiche di denuncia a piede libero, fatte giovedì dalla Polizia Locale di Rimini, si è conclusa una lunga indagine coordinata dal Sostituto Procuratore Davide Ercolani e condotta dalla squadra di Polizia Giudiziaria, dal Reparto Mobile, con l’aiuto delle unità cinofile, in dotazione alla Polizia Locale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Alle difficoltà legate all’emergenza sanitaria, che hanno accomunato la popolazione anziana, quella afflitta da Alzheimer, ha dovuto far fronte a problemi specifici, legati non solo all’isolamento domiciliare, ma anche al venir meno in alcuni casi di figure quali le assistenti familiari e la chiusura dei cosiddetti servizi “a bassa soglia” a loro dedicati.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sono 135 mila le nuove mascherine arrivate al Comune di Rimini nell’ambito della distribuzione territoriale coordinata dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la rete della Protezione civile regionale.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Saranno riattivate mercoledì 6 maggio, al termine delle operazioni di manutenzione e igienizzazione da parte dei tecnici di Adriatica Acque, tutte le Case dell’Acqua presenti sul territorio del Comune di Rimini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
“Grazie a voi che vegliate sempre su di noi”, è la scritta disegnata su un lenzuolo bianco che gli agenti della Polizia Locale si sono trovati affisso sulla recinzione del Comando in via della Gazzella. Un chiaro gesto di solidarietà di qualche riminese che ha riconosciuto il difficile lavoro profuso da tutti gli agenti impegnati in queste settimane di emergenza sanitaria.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Dal 4 maggio si potrà finalmente tornare a passeggiare nei parchi e ad usufruire degli spazi pubblici, da soli, o accompagnando minori o persone non completamente autosufficienti anche allontanandosi dalla propria abitazione; un graduale ritorno alla normalità che passerà dal delicato equilibrio tra libertà individuali, buon senso e rispetto delle norme di prevenzione come il distanziamento interpersonale di almeno un metro per l’attività motoria e di almeno due metri per l’attività sportiva.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si allarga la platea delle aziende solidali a sostegno della Protezione civile e delle persone più colpite dall’emergenza sanitaria. Una nota famiglia riminese, che preferisce rimanere anonima, ha infatti donato martedì mattina 240 polli prodotti da un’importante azienda romagnola alla Protezione civile del Comune di Rimini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Sono diversi i cantieri del Comune di Rimini che si sono avviati già da lunedì mattina o che si avvieranno a breve che si affiancano a quelli che anche con le misure emergenziali hanno continuato ad operare per la propria caratteristica d’opera pubblica essenziale come il Parco del Mare, sia su tutti e quattro i tratti a nord sia sul tratto 1 e 8, Tintori e Spadazzi, a sud, o l’allargamento dell’asse viario Serpieri – Caprara – Domeniconi a Viserba, o la ciclabile di via Coriano, o la nuova rotatoria sulla SS 16 all’altezza dei Padulli.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
L’impatto della pandemia sulle economie anche locali è ancora difficilmente quantificabile nella sua dimensione reale ma certo è che la sua planata su sistemi ad alta incidenza turistica sarà più forte che su quelli a trazione industriale più convenzionale.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Nel pomeriggio di mercoledì il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha voluto portare al dottor Giacomo Gorini, 31enne ricercatore dello Jenner Institute dell'università di Oxford, il ringraziamento dei riminesi per il lavoro che sta conducendo per sviluppare un vaccino contro il Covid 19.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Proseguono le indagini e i rilievi preliminari, l’attività di prima progettazione per verificare se l’area individuata sarà quella ottimale per la realizzazione del nuovo canile del Comune di Rimini.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
È in pubblicazione la graduatoria provvisoria del bando per contributo affitto 2019. Entro il 22/05/2020 gli interessati potranno presentare ricorso indirizzato al Capo Dipartimento Servizi di Comunità del Comune di Rimini. Tutte le domande la cui posizione in graduatoria è preceduta da un doppio asterisco dovranno essere regolarizzate dagli interessati entro la data del 22/05/2020, pena la loro esclusione dalla graduatoria definitiva.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
La variazione è legata all’accoglimento del contributo di 8 milioni di euro ottenuto a novembre dalla Regione Emilia Romagna, attraverso il bando per la “Promozione dell’innovazione del prodotto Turistico e della riqualificazione urbana nel distretto balneare della costa emiliano-romagnola” al quale il Comune aveva candidato il progetto per il completamento del Lungomare sud per i tratti 1 (Tintori), tratto 2 (Kennedy Tripoli) e tratto 3 (Tripoli Pascoli).
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Si sono alzati ieri in volo, e lo faranno anche nei prossimi giorni, due droni pilotati dagli operatori della Polizia Locale riminese, che dall'alto hanno setacciato parchi e spiagge per segnalare in tempo reale agli agenti operanti a terra le persone che si trovavano illecitamente sulla spiaggia e nei parchi pubblici.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono stati sorpresi ad amoreggiare i due fidanzatini, lui riminese, lei residente fuori provincia, che giovedì in pieno pomeriggio sono stati identificati dagli operatori della Polizia locale di Rimini in un auto ferma in un parcheggio, disinteressandosi completamente, oltre che del luogo pubblico in cui erano, anche dei rischi di contagio e delle disposizioni ministeriali e regionali a contrasto del diffondersi del Covid-19.
da Comune di Rimini
www.comune.rimini.it
Serate a tema, divertimento, musica, buon cibo. Tutto questo, oggi, è racchiuso sotto un solo marchio: “Celli c’è”. Un’agenzia in grado di venire incontro alla propria voglia di spensieratezza. Il punto di riferimento per chi organizza feste, gestisce locali e lavora nel business della movida.
da Organizzatori
Salva la moglie dall'annegamento ma per lo sforzo accusa un malore e muore: è succcesso a Rimini, sulla spiaggia di Bellariva.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona nei confronti di un 51enne, residente a Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it